www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10291

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1509625

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°216

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°67

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°32

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°30

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°28

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°25

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°24

Karol Wojtyla

 N°19

Giosuè Carducci

 N°19

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/02/2025

Pagina 27 di 71

... | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Non cerco mai di migliorarmi o di imparare qualcosa, rimango esattamente come sono. Non sono uno che impara, . . . >>Segue

Chi semina buon grano, ha poi buon pane >>Condividi

chi semina il lupino, non ha né pan né vino.

Chi semina fave, pispola grano. >>Condividi

Fortuna

Se fossi cappellaio gli uomini nascerebbero senza capo. >>Condividi

Lo dice chi si lagna della fortuna, della quale tutti ci lagnamo.

Fanciulli, poveri e polli, non sono mai satolli. >>Condividi

" Chi ha il coraggio di sorridere è padrone del mondo " >>Condividi

La saggezza del passato non nutre laffamato. >>Condividi

" Nelle condizioni più rigorosamente controllate di pressione, temperatura, volume, umidità e altre variabil . . . >>Segue

 


Chi ha prete o parente in corte, fontana gli risurge. >>Condividi

Donne e Uomini

Rosso di pelo e moro e guercio e zoppo. >>Condividi

Mal comune mezzo gaudio. >>Condividi

Male non fare, paura non avere. >>Condividi

" Provare emozioni e sensazioni senza pensare che sia per sempre. Questa e la vera essenza della vita " . . . >>Segue

Esperienza

Dopo il fatto ognuno è savio. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

In chiesa co' santi, e all'osteria co' ghiottoni. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

I troppi cuochi guastano la cucina (o la minestra) >>Condividi

Cittadini e soldati, siate un esercito solo! Ogni viltà è tradimento, ogni discordia è tradimento, ogni recr . . . >>Segue

Come diceva Orson Welles, per avere materiale sempre nuovo basta affidarsi alla cronaca. >>Condividi

Famiglia

Uno, nessuno: due come uno; tre così così; quattro il diavolo a quattro. >>Condividi

Critica

Non si può dire che un'alterazione sul passaporto del Signor (T.S.) Eliot abbia cambiato il carattere essenz . . . >>Segue

 





Non posso certo sottrarmi in alcun modo ai difetti e alle debolezze inerenti per necessità alla mia natura c . . . >>Segue

Oggi abbiamo scoperto la tecnologia. Ma siamo i padroni o i suoi servi? >>Condividi

Potrei continuare a volare nello spazio per sempre. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Gli stracci (o i cenci) vanno all'aria. >>Condividi

Cioè i poveri son quelli che ne toccano: per esempio, uno del popolo che s'intricasse in qualche setta, o in modo qualunque nelle faccende dei grandi, farà le spese alla giustizia, mentre che gli altri si salveranno perchè Chi ha denari e prati, non son mai impiccati

Compagnia, buona e cattiva

I poveri sono i primi alle forche, e gli ultimi a tavola >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi pratica co' gran maestri, l'ultimo a tavola e il primo a' capestri. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Gran maestri è come dire gran maliscalchi, gran barbassori, gran personaggi. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi ha denti, non ha pane; e chi ha pane, non ha denti >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Il grano va a chi non ha sacca >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi ha il capo di cera, non vada al sole. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.