Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il mistico è un uomo il quale crede che due mondi siano meglio di uno. >>Condividi
|
|
|
Voglio che tutta l'Europa e l'America lo sappiano - voglio che l'Inghilterra senta la sua debolezza qualora . . . >>Segue
|
|
|
Il presente sarebbe pieno di tutti i futuri, se il passato non vi proiettasse già una storia. >>Condividi
|
|
|
O, un bacio, lungo come il mio esilio, dolce come la mia vendetta. >>Condividi
|
|
|
Diffidate degli ottimisti: sono la claque di Dio. >>Condividi
|
|
|
Trist'a quella bocca (o musa) che non sa trovar la scusa. >>Condividi
|
|
|
Guarda alla pena di chi falla. >>Condividi
|
|
|
Qual asino dà in parete tal riceve. >>Condividi
|
|
|
|
Chi è svelto a mangiare è svelto a lavorare. >>Condividi
|
|
|
Aria rossa o la piscia o la soffia. >>Condividi
|
|
|
Godersi in pace una ricca eredità, passata di padre in figlio, è sempre una bella cosa: ma per i giovani, l' . . . >>Segue
|
|
|
La storia di Cappuccetto Rosso fa vedere ai giovinetti e alle giovinette, e segnatamente alle giovinette, ch . . . >>Segue
|
|
|
Il conte Mola: L'arte, come eterna, non dovrebbe avere età. >>Condividi
|
|
|
Sposarsi è come mettere la mano in un sacco pieno di serpenti, nella speranza di tirar fuori un'anguilla. . . . >>Segue
|
|
|
E tu fai fuori mezzo accampamento, ne volano di teste cento e cento salvo far l'inventario e veder poi che n . . . >>Segue
|
|
|
Si impara più da una visita a un mattatoio che da venticinque secoli di esperienza filosofica. >>Condividi
|
|
|
Perché si vieta il lodare, e il biasimar se stesso? Percioché l'uno è segno di vanità, e l'altro è segno di . . . >>Segue
|
|
|
Niente è come la giovinezza. Gli uomini di mezza età sono sotto ipoteca della vita, i vecchi si trovano nel . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Vivere e' la cosa piu' rara del mondo : i piu', esistono solamente. >>Condividi
|
|
|
La scienza della natura è, cionondimeno, la nostra più grande speranza. Se possiamo tirarci fuori dalla palu . . . >>Segue
|
|
|
|
I tre criteri di un'opera d'arte: armonia, intensità, continuità. >>Condividi
|
|
|
Le parole sono per i pensieri quel che è l'oro per i diamanti: necessario per metterli in opera, ma ce ne vu . . . >>Segue
|
|
|
Assai si vale chi ha buono giudicio di chi ha buono ingegno; molto più che pel contrario. >>Condividi
|
|
|
Facile cosa è guastarsi uno bello essere, difficile è acquistarlo; perché chi si truova in buono grado debbe . . . >>Segue
|
|
|
È pazzia sdegnarsi con quelle persone, con le quali per la grandezza loro tu non puoi sperare di poterti ven . . . >>Segue
|
|
|
Vide Napule e po' muore. - Vedi Napoli e poi muori. >>Condividi
|
|
|
Chi dice che la religione è l'oppio dei popoli, si è mai fumato una pagina della Bibbia? >>Condividi
|
|
|
Oh Tartaruga/ Mai che ti gratti un seno / O che almeno / Ti appoggi sul pancino /Il tuo tartarughino /Mai ch . . . >>Segue
|
|
|
Credo che un artista che ama questo mestiere debba giostrare tutte le discipline di questa arte. Saper canta . . . >>Segue
|
|
|
Non inducete i ragazzi ad apprendere con la violenza e la severità, ma guidateli invece per mezzo di ciò che . . . >>Segue
|
|
Pagina 49 di 54
... |
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54