www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3302

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1609386

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°124

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°49

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°25

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°21

Proverbio Napoletano

 N°20

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°20

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°20

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°17

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°15

André Gide

 N°15

Alessandro Baricco

 N°15

Angelo Bagnasco

 N°15

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/04/2025

Pagina 40 di 54

... | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Io mi sono sempre orientata sessualmente in accordo con la mia natura: per me la sessualità è fra un uomo e . . . >>Segue

L'opinione pubblica come le famiglie devono sapere che noi Chiesa faremo di tutto per meritare sempre, e sem . . . >>Segue

Ira, Collera

L'acqua scaldata, più tosto gelata. >>Condividi

A volte questa subitaneità può essere indizio di leggerezza: non è cosa rara il riscontrarla negli animi schietti e amorevoli. Direi però di stare in guardia contro questo difetto, perché lasciandolo trascorrere ti fa noioso e ridicolo. Il Monti era irascibilissimo e placabilissimo, e perciò nel tempo che egli signoreggiava sugli scrittori del suo tempo, non vi fu scìolo che con un po' d'astuzia non sapesse farne alla palla.

Bisogna evitare le persone vili senza peraltro farsele nemiche. >>Condividi

Sono diciamo un ipocondriaco e facendo di necessità-virtù sono diventato un eccellente prontuario medico par . . . >>Segue

Il toro da monta gay: come si fa a far sapere al contadino che la mucca non ti piace come il toro del vicino . . . >>Segue

Ciò che sfugge alla logica è quanto v'è di più prezioso in noi stessi >>Condividi

Credi in coloro che cercano la verità. Dubita di coloro che la trovano. >>Condividi

 


Dubitate di tutto, ma non dubitate mai di voi stessi. >>Condividi

Dicette 'o ciceniello pur'io so' pesce. - Pur nella propria semplicità e modestia ci si sente importanti. . . . >>Segue

STUPIDITA

detto Despreaux Uno sciocco trova sempre uno piu' sciocco che lo ammira. >>Condividi

Il Buono, come la natura, è un immenso paesaggio nel quale l'uomo avanza attraverso secoli di esplorazioni. . . . >>Segue

Dio ci regala il sonno per vincerci il giorno dopo. >>Condividi

Dio è ingegnoso, ma non disonesto. >>Condividi

Economia domestica

Una spesa che da principio ti sembra piccola, ne tira dietro poi delle altre. >>Condividi

Economia domestica

A pagar non esser corrente, che può nascer l'accidente che tu non paghi niente. >>Condividi

Economia domestica

Alla morte e al pagamento indugia quanto puoi. >>Condividi

ovvero A due cose è bene indugiare, a morire e a pagare.

Bisogna scrivere una storia semplice con la massima semplicità possibile. Nella semplicità di una storia ci . . . >>Segue

C'è moderazione persino nell'eccesso. >>Condividi

Il segreto del successo risiede nella costanza con cui si persegue uno scopo. >>Condividi

 





L'aumento dei mezzi e quello del tempo libero sono i due civilizzatori dell'uomo. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Si muore giovani per disgrazia e vecchi per dovere. >>Condividi

La medicina è la mia legittima sposa, mentre la letteratura è la mia amante: quando mi stanco di una, passo . . . >>Segue

Arte e Musica

Nessuna arte è mai cresciuta guardando negli occhi il pubblico (spietato o meno). >>Condividi

Arte e Musica

L'artista serio non asseconda la legge della domanda e dell'offerta. E' come il chimico in laboratorio, quar . . . >>Segue

Arte e Musica

La grande arte è fatta per suscitare, creare l'estas!. Più fine la qualità: di questa estasi, più fine l'art . . . >>Segue

Arte e Musica

Indubbiamente gIiartistl e i poeti si 7ccitano e si «sovraeccìtano» per le cose molto prima del pubblico. . . . >>Segue

Arte e Musica

Cercare di definire la «grande arte», è tanto inutile quanto cercare una definizione scientifica dellavita. . . . >>Segue

Perché la felicità diventi sostanziale e dia tono allesistenza occorrono il ricordo che identifica, la conos . . . >>Segue

Io amo l'umanità... È la gente che non sopporto! >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.