www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10512

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508087

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°130

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°58

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°24

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°23

Angelo Bagnasco

 N°19

Karl Marx

 N°15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°15

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°14

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°12

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/02/2025

Pagina 9 di 31

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il piacere dei banchetti non si deve misurare dalle squisitezze delle portate ma dalla compagnia degli amici . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Piccolo ago scioglie stretto nodo >>Condividi

Certe volte mi sento molto parte della mia generazione. Altre volte mi sembra di vivere nell’epoca sbagliata . . . >>Segue

" Gli amanti devono essere sempre belli i mariti come vuole dio " >>Condividi

Ogni cosa ha un termine. >>Condividi

Ho lo spirito molto elastico, e credo di sapermi adattare a qualsiasi posizione. La sola cosa che non potrei . . . >>Segue

Conoscere amici onesti è come fare grossi affari >>Condividi

Gli schiavi e gli animali domestici sono quasi uguali e rendono su per giù gli stessi servizi. La natura ste . . . >>Segue

 


Economia domestica

Iddio fa l'abbondanza e l'uomo la carestia. >>Condividi

Stare in silenzio. Tacere con lei è un emozione che riempie. >>Condividi

L'azione è l'ultima risorsa di quelli che non sanno sognare. >>Condividi

L’unica cosa sensata del matrimonio è il divorzio. >>Condividi

Non è saggio trovare dei simboli in tutto ciò che l'uomo vede. Il simbolo fa la vita piena di terrori. . . . >>Segue

Non esiste il marito ideale. Il marito ideale rimane celibe. >>Condividi

Il tempo, a volte, sembra che non passi, è come una rondine che fa il nido sulla grondaia, esce ed entra, va . . . >>Segue

La vitalba scontenta

La vitalba, non istando contenta nella sua siepe, cominciò a passare co’ sua rami la comune strada e appicca . . . >>Segue

Lamore non è il lamento di un violino morente, è il cigolio trionfante duna molla del letto. >>Condividi

La saggezza dei vecchi è un grande inganno. Non diventano saggi: diventano attenti. >>Condividi

"Il conte di Montecristo"

Negli affari non ci sono amici, solo soci. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Il libro del perché è molto grande. >>Condividi

E si dice anche comunemente: Il libro del perché stampato ancor non è. E aggiungono canzonando: Quando si stamperà, a voi si donerà.

 





Amore, Matrimonio

L'amore è come una clessidra : quando si riempie il cuore si svuota il cervello. >>Condividi

La croce della povertà, la croce della fame, la croce di ogni altra sofferenza possono essere trasformate, p . . . >>Segue

Il falcone impaziente

Il falcone non potendo sopportare con pazienza il nascondere che fa l’anitra fuggendosele dinnanzi e entrand . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Una piccola catena muove un gran peso. >>Condividi

Critica

Durante la storia e nonostante tutte le accademie, la lingua VIva e stata inclusiva e non esclusiva. >>Condividi

Critica

Il linguaggio è fatto di cose concrete. Espressioni generiche con termini non-concreti vuoi dire pigrizia; s . . . >>Segue

Critica

L'ìmagismo non adopera le immagini come degli ornamenti. L'immagine stessa è la parola. L'immagine è la paro . . . >>Segue

Critica

Nessun uomo ha mai saputo abbastanza delle parole. I più grandi maestri sono stati contenti di usarne alcune . . . >>Segue

Critica

Non vi è nessuna traduzione letterale di una cosa dove la bellezza è fusa nella frase originale. Chiedete al . . . >>Segue

Critica

Si deve sapere moltissimo prima di poter decidere dove sta la linea di demarcazione tra il linguaggio forte . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.