Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Secunda in paupertate fortuna est fides. >>Condividi
|
Il dolore di chi ci ha allattati viene subito dopo quello della madre! |
|
Chi non muore si rivede, ma ciò non significa che chi non si rivede debba essere per forza morto. >>Condividi
|
|
|
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. >>Condividi
|
|
SAPERE |
Ogni uomo cerca la verita', ma solo Dio sa chi l'ha trovata. >>Condividi
|
|
SAPERE |
Scienziato non e' colui che sa dare le vere risposte, ma colui che sa porre le giuste domande. >>Condividi
|
|
|
Omnes aequo animo parent, ubi digni imperant. >>Condividi
|
Quabro è peggiore quel pericolo che resta nascosto |
|
L'onestà, che ai mediocri impedisce di raggiungere i loro fini, per gli abili è un mezzo di più per riuscire . . . >>Segue
|
|
|
Non vi è nulla di sbagliato in America che non possa essere curato con ciò che c'è di giusto in America. . . . >>Segue
|
|
|
|
Non vi è prudenza e vigilanza che basti. >>Condividi
|
|
|
In chiesa coi santi e in taverna con i ghiottoni. >>Condividi
|
|
|
Non si scrive perché si ha qualcosa da dire ma perché si ha voglia di dire qualcosa. >>Condividi
|
|
|
Mostratemi un uomo che abita solo e ha la cucina perpetuamente sporca e, 5 volte su 9, vi mostrerò un uomo e . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Uccellin che mette coda, mangia ogn'ora ogn'ora. >>Condividi
|
|
|
Deliberare utilia mora tutissima est. >>Condividi
|
Decidere le cose utili con calma rende il risultato sicuro! |
|
E' forse contro la ragione o contro la giustizia amare se stessi? E perché dobbiamo volere che l'amor propri . . . >>Segue
|
|
|
E' importante, più per un regista che per gli altri artisti, per la complessa materia che ha tra le mani, es . . . >>Segue
|
|
|
È stato proprio fotografando e ingrandendo la superficie delle cose che stavano intorno a me che io ho cerca . . . >>Segue
|
|
|
Fidem qui perdit, nihil pote ultra perdere. >>Condividi
|
Chi perde l'onore non può perdere nulla di più! |
Bisogno, Necessità |
Non c'è nessun male come il bisogno. >>Condividi
|
|
|
E importante vivere bene, non vivere a lungo; e spesso vive bene chi non vive a lungo. >>Condividi
|
|
|
|
Nulla è difficile per chi ama. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
L'armi portan pace. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
La guerra molti atterra. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Il falso dilemma: Aristotele O Platone, come se non ci fossero altre vie alla serenità. >>Condividi
|
|
|
Solo il cambiamento è eterno, perpetuo, immortale. >>Condividi
|
|
|
U megghiu beni è lu menu mali. - Il miglior bene è il minor male. >>Condividi
|
|
|
L'amore non è bello se non è litigarello. >>Condividi
|
|
|
La salute è il primo dovere della vita. >>Condividi
|
|
Critica |
Abbiate paura delle astrazioni. Non ripetete in versi mediocri ciò che è stato già detto in buona prosa. . . . >>Segue
|
|
|
La servitù avvilisce gli uomini sino a farsene amare. >>Condividi
|
|
Pagina 6 di 31
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
...