www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10564

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508099

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°130

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°58

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°24

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°23

Angelo Bagnasco

 N°19

Karl Marx

 N°15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°15

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°14

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°12

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/02/2025

Pagina 4 di 31

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Le rivoluzioni sono paragonabili ai letami: i più ributtanti promuovono la crescita dei più bei vegetali. . . . >>Segue

La donna ne sa più del diavolo. >>Condividi

I piccoli regali cementano l'amicizia. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Un uomo di paglia vuole una donna d'oro. >>Condividi

Nissuna umana investigazione si pò dimandare vera scienzia s’essa non passa per le matematiche dimostrazioni . . . >>Segue

SAPERE

Il saggio sa ciò che dice, lo stupido dice quello che sa. >>Condividi

La storia "sacra" sia chiamata col nome che merita: storia maledetta; le parole "Dio", "salvatore", "redento . . . >>Segue

Non è nato per la gloria chi non conosce il valore del tempo. >>Condividi

 


Gioco

Chi gioca al Lotto è un gran merlotto. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio fa il peccato, e maggio è il condannato (ovvero e maggio n'è incolpato). >>Condividi

Siamo tutti nati nel fango, ma alcuni di noi guardano alle stelle. >>Condividi

Tanto è l'amore, quanto è l'utile. >>Condividi

Ingiurie, Offese

La mano tira, e il diavol porta. >>Condividi

Ira, Collera

Per isdegno ogni cosa è lecita. >>Condividi

Cioè, più agevolmente perdonata.

Ira, Collera

Di chi ha taciuto un pezzo, e a un tratto si sfoga. >>Condividi

Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini. >>Condividi

Chi si promette dalla sperienza quel che non è in lei si discosta dalla ragione. >>Condividi

Il torrente

Il torrente portò tanto di terra e pietre nel suo letto, che fu po’ constretto a mutar sito. >>Condividi

La schiavitù umana ha toccato il punto culminante alla nostra epoca sotto forma di lavoro liberamente salari . . . >>Segue

Un principe è grande e degno d'amore quando ha le virtù di un re e i difetti di un privato cittadino. . . . >>Segue

 





Un segno grave di mediocrità è il lodare sempre con moderazione. >>Condividi

La vita negli anni della vecchiaia assomiglia al quinto atto di una tragedia: si sa che la fine tragica è vi . . . >>Segue

"I caratteri"

Lo schiavo ha un solo padrone; l'ambizioso ne ha tanti quante sono le persone utili alla sua fortuna. . . . >>Segue

Guadagno, Mercedi

Il quattrino fa cantare il cieco. >>Condividi

Gioco

Chi è in isvantaggio non sa difendersi dal ricominciare. >>Condividi

Il talento senza disciplina è come una macchina senza benzina. >>Condividi

Donne e Uomini

Cera lustra, non va alla giostra. >>Condividi

Pelle lucida indica salute fievole: <> cioè non giunge a vecchia età.

Il tavolaccio e la lancia

Uno, vedendo una femmina parata a tener tavola in giostra, guardò il tavolaccio e gridò, vedendo la sua lanc . . . >>Segue

Ancora: scorrerà per l’aria la nefanda spezie volatile, la quale assaliranno li omini e li animali, e di que . . . >>Segue

Nullus est tam tutus quaestus, quam quod habeas parcere. >>Condividi

Nessun guadagno è così sicuro quanto il non spendere quanto hai!

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.