www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3732

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1509015

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°130

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°58

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°24

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°23

Angelo Bagnasco

 N°19

Karl Marx

 N°15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°15

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°14

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°12

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/02/2025

Pagina 26 di 31

... | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31

Titolo

Frase

Descrizione

Queste donne micidiali! Non si può vivere nè con loro nè senza di loro >>Condividi

Non c'è nulla di così alto cui la persona forte non possa poggiare la propria scala. >>Condividi

Qual sorte d'uomini reputò più beata l'antichità? Quella che sapeva star nei negocii senza pericolo, e viver . . . >>Segue

La mia comicità non è mai stata astratta, gratuita. L'ho sempre ricalcata sulla realtà del momento. >>Condividi

La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. >>Condividi

Sono un credente, un cattolico osservante. La domenica vado a messa. Mi faccio la comunione. Be', diciamo la . . . >>Segue

Chi non ha uno scopo non prova quasi mai diletto in nessuna operazione. >>Condividi

Intendo per innocente non uno incapace di peccare, ma di peccare senza rimorso. >>Condividi

 


La noia è in qualche modo il più sublime dei sentimenti umani. >>Condividi

Quello che mi lega a voi è la tranquillità intima che non mi lascia dubbio sulla perfetta identità dei nostr . . . >>Segue

Le donne? Una razza inferiore, come i negri, i poveri e i pazzi. Incapaci di libertà, come i bambini. Destin . . . >>Segue

Fortuna

Da chi la vacca mugnere non si lascia gli mostra le corna >>Condividi

Fortuna

La sorte non sa sedere. >>Condividi

Le sue permutazion non hanno tregue: Necessità la fa esser veloce, Sì spesso vien chi vicenda consegue. (DANTE.)

Fortuna

Non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco. >>Condividi

La politica è l'argomento prediletto di ignoranti e chiacchieroni, la religione l'argomento prediletto di ch . . . >>Segue

Certo, l'ultima causa dell'essere non è la felicità, perocchè niuna cosa è felice. >>Condividi

Arcano è tutto, fuor che il nostro dolor. >>Condividi

La convenienza al suo fine è quello in cui consiste la bellezza di tutte le cose, e fuor della quale nessuna . . . >>Segue

Ahi ahi, ma conosciuto il mondo non cresce, anzi scema, e assai più vasto l'etra sonante e l'alma terra e il . . . >>Segue

[Il] genere umano [...] non odia mai tanto chi fa male, né il male stesso, quanto chi lo nomina. >>Condividi

 





Una poesia ragionevole, è lo stesso che dire una bestia ragionevole. >>Condividi

Cosa rarissima nella società, un uomo veramente sopportabile. >>Condividi

Ridete franco e forte, sopra qualunque cosa, anche innocentissima, con una o due persone, in un caffè, in un . . . >>Segue

È funesto a chi nasce il dì natale. >>Condividi

Quello che non può la riflessione, può e fa l'irriflesione. >>Condividi

Dai cattivi pagatori bisogna prendere ogni cosa. >>Condividi

Ciò che si presume, facilmente si crede. >>Condividi

LEGGE DI CHEIT: Se aiuti un amico nel bisogno, non si scorderà di te la prossima volta che avrà bisogno. . . . >>Segue

DONNA

Bigamia e' avere una moglie di troppo. Il matrimonio e' la stessa cosa. >>Condividi

DONNA

Un uomo lo si riconosce quando mantiene una promessa ,una donna quando la disattende. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.