Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi crede sarà beato e chi non crede andrà in cielo, ma diritto difilato e non come scrivo io. Vede dunque c . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Nozze e magistrato, dal cielo è destinato. >>Condividi
|
|
|
L'operaio [..] sente una sua precisa direttiva di azione e di pensiero, ed è filosofo senza saperlo, come il . . . >>Segue
|
|
|
Tutte le cose altro non sono se non ciò che noi pensiamo che siano e quindi tutte le cose sono quello che vo . . . >>Segue
|
|
Amicizia |
Non si fa mantello per un'acqua sola. >>Condividi
|
Non si fa un amico per servirsene una volta sola. |
Economia domestica |
La massaia che va in campagna, perde più che non guadagna.. >>Condividi
|
|
|
importante non è il contenitore in se, ma il vuoto centrale che lo rende utile >>Condividi
|
|
EMOZIONI |
I grandi si sentono grandi solo perche' noi siamo in ginocchio : alziamoci ! >>Condividi
|
|
|
|
'A merla cecata a notte fa 'o nido. - La merla cieca la notte fa il nido. >>Condividi
|
|
|
A veder se sia più il bene o il male nell'universo, guardi ciascuno la propria vita; se più il bello o il br . . . >>Segue
|
|
|
Oggi più che mai bisogna che gli uomini si contentino della stima de' contemporanei, o per dir meglio, de' c . . . >>Segue
|
|
|
Error grande, non meno che frequentissimo nella vita, credere gli uomini più astuti e più cattivi, e le azio . . . >>Segue
|
|
|
Il più certo modo di celare agli altri i confini del proprio sapere, è di non passarli mai. >>Condividi
|
|
|
Il coraggio non mi manca. E' la paura che mi frega. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Marzo non ha un dì come l'altro. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
A chi veglia, tutto si rivela. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi sta vigilante, scuopre e risà tutte le cose. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Trist'e guai, chi crede troppo e chi non crede mai. >>Condividi
|
|
Fortuna |
A buona seconda (o alla china) ogni santo aiuta. >>Condividi
|
|
|
Mulier, cum sola cogitat, male cogitat. La donna quando pensa da sola pensa male. >>Condividi
|
|
|
Giustizia, Liti |
Di tre cose il diavolo si fa insalata, di lingua d'avvocati, di dita di notaj, e la terza è riservata. . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Chi compra a minuto, pasce i figliuoli d'altri e affanna i suoi. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Guardati dal villano, quando ha la camicia bianca. >>Condividi
|
Come indizio di villano che non lavora. E i giorni di festa nei quali suole il contadino mutarsi la camicia ed oziare, gli riescono incentivo ai vizi o alle risse. |
|
L'uomo propone e Dio dispone >>Condividi
|
|
|
Mussolini mi faceva ridere. Per me era un grande attore comico, forse involontario. Naturalmente lo ammiravo . . . >>Segue
|
|
|
Quando ero più giovane – due mogli or sono, più 250.000 sigarette e 50.000 cicchetti... Quando ero molto, ma . . . >>Segue
|
|
|
Tutti gli uomini per necessità nascono e vivono infelici. >>Condividi
|
|
|
Chi comunica dopo cogli uomini, rade volte è misantropo. Veri misantropi non si trovano nella solitudine, ma . . . >>Segue
|
|
|
La noia non è se non di quelli in cui lo spirito è qualche cosa. >>Condividi
|
|
|
Vogliamo la patria, la patria una e rapidamente. Possiamo cedere su tutto; su questo no. Potete, sapete darc . . . >>Segue
|
|
Pagina 25 di 31
... |
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31