Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'approccio al mistero di Dio dà origine a cultura e civiltà. >>Condividi
|
|
|
Lo Stato in sé ha bisogno di un popolo, ma il popolo non è tale in forza dello Stato, lo precede in quanto n . . . >>Segue
|
|
|
Medicina calamitatis est aequanimitas. >>Condividi
|
La moderazione e la medicina nella disgrazia! |
|
Meretrix est instrumentum contumeliae. >>Condividi
|
Occorre sempre stare all'erta se desidere essere tranquillo! |
Libertà, Servitù |
Il pane degli altri è troppo salato. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Tutti sono sottomessi, tutti desiderano obbedire e pensare meno che si puo' : bambini sono gli uomini. . . . >>Segue
|
|
|
Amore: solo un'altra parola per porcherie. >>Condividi
|
|
|
L'immigrazione è una realtà. Occorre saper coniugare insieme quel principio dell'accoglienza che ha sempre i . . . >>Segue
|
|
|
|
Sarebbe miope e irresponsabile attentare a ciò che unisce in nome di qualsivoglia prospettiva. >>Condividi
|
|
|
La fede religiosa può far fronte alle intemperie, e ciascuno di noi è testimone di esperienze positive, capa . . . >>Segue
|
|
|
Non sarei cristiano senza i miracoli. >>Condividi
|
|
|
Per gli italiani l'inferno è quel posto ove si sta con le donne nude e con i diavoli ci si mette d'accordo. . . . >>Segue
|
|
|
Se il mio dottore mi dicesse che mi rimangono solo sei minuti da vivere, non ci rimuginerei sopra. Batterei . . . >>Segue
|
|
Illusioni |
"Le donne sono come i sogni, non sono mai come tu le vorresti" >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Eppure ci vanno e ci stanno: o perché non lo credono fedele, o perché s'illudono. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
De' giovani ne muor qualcuno, de' vecchi non ne campa niuno. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La donna per piccola che la sia, la vince il diavolo in furberia. >>Condividi
|
|
|
Datemi una maschera e vi dirò la verità. >>Condividi
|
|
|
Per sentir parlare così bene di sé bisogna morire. Pazzesco. Non ho mai capito perché ci sia più rispetto pe . . . >>Segue
|
|
|
Pensare con il cuore ti costringe ad agire con amore. E ogni cosa da amare facendolo con la testa, ti costri . . . >>Segue
|
|
|
|
Il nostro motto dev'essere dunque: riforma della coscienza non per mezzo di dogmi, ma mediante l'analisi del . . . >>Segue
|
|
|
Innata casistica dell'uomo, quella di cambiare le cose mutandone i nomi! E di trovare un sotterfugio per inf . . . >>Segue
|
|
|
Io sono, so e voglio; sono sapendo e volendo, so di essere e volere, voglio essere e sapere. >>Condividi
|
|
|
'Vatte 'o fierro quann' è ccavero. - Batti il ferro quando è caldo. >>Condividi
|
|
|
O' tus o nunn'o tus, u' can' nun è o' mije. - Lo toso o non lo toso, il cane non è il mio. >>Condividi
|
|
|
Il migliore consiglio si è di fare bene quanto possiamo e poi non aspettarci la mercede dal mondo, ma da Dio . . . >>Segue
|
|
|
Un mio fratellino, quando la Mamma ricusava di fare a suo modo, diceva: ah, capito, capito; cattiva Mamà. Gl . . . >>Segue
|
|
|
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto im . . . >>Segue
|
|
|
O è il male ciò di cui abbiamo paura, o il male è che abbiamo paura. >>Condividi
|
|
|
Onde io imparai sin da allora, che la vicendevole paura era quella che governava il mondo. >>Condividi
|
|
Pagina 22 di 31
... |
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31