Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Si può vivere senza fratelli, ma non senza amici. >>Condividi
|
|
|
Di buone intenzioni è lastricato l'inferno. >>Condividi
|
|
|
Un proverbio saggio non prova niente. >>Condividi
|
|
|
L'ottusità dello spirito va sempre unita all'ottusità del sentimento e alla mancanza di sensibilità. >>Condividi
|
|
|
Pazienza è una volontaria e costante tolleranza di cose ardue e difficili a scopo di onestà e di utilità. . . . >>Segue
|
|
|
Chi bella vo' pare', pene e gguaje hadda pate'. - Chi vuole apparire bella, pene e guai deve patire. >>Condividi
|
|
|
Chi si fa i fatti suoi, campa cent'anni. >>Condividi
|
|
|
La verità è sacra, e se dici la verità troppo spesso, nessuno ti crederà. >>Condividi
|
|
|
|
Una persona che conoscevo divideva gli esseri umani in tre categorie: quelli che preferiscono non avere nien . . . >>Segue
|
|
|
Il marxismo non è scientifico: potrebbe avere, però, pregiudizi scientifici. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Can vecchio non abbaia invano. >>Condividi
|
L'uomo prudente ed esperto, che sa quel che fa non s'avventura a dire una cosa, non si mette in un impegno, quando egli non abbia certa fiducia di sostenerlo. |
Esperienza |
Chi c'è stato, la può contare. >>Condividi
|
|
Esperienza |
E proverbialmente il vecchio sperimentato dice al giovine presuntuoso: >>Condividi
|
|
|
Il difficile sta nel cominciare. >>Condividi
|
|
|
Per i desti il mondo è unico e uguale per tutti; quando si addormentano, invece, ognuno si ritira in un mond . . . >>Segue
|
|
|
In arte si arriva a un risultato notevole solo piangendo. Chi non soffre non crede. >>Condividi
|
|
|
Tutti i libri di storia che non contengono menzogne sono mortalmente noiosi. >>Condividi
|
|
|
È tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti. >>Condividi
|
|
|
È una giornata storica, questa odierna, per la pur storica città e diocesi di Alatri, che sorge fiera attorn . . . >>Segue
|
|
|
È una vita che cerco riparo dalla santità. >>Condividi
|
|
|
|
Distacchiamoci dal mondo in cui tutto è follia e vanità. >>Condividi
|
|
|
Un giorno è maestro dell’altro >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Ognuno ha in casa sua il morto da piangere. >>Condividi
|
Cioè i suoi mali, i suoi rammarichi. |
|
Il perdono è l'ornamento dei forti. >>Condividi
|
|
|
Niente si regala così generosamente come i consigli. >>Condividi
|
|
|
Li omini batteranno aspramente chi fia causa della lor vita. >>Condividi
|
Batteranno il grano. |
|
Non dire che sei d'accordo con me. Quando la gente è d'accordo con me mi sembra sempre di essere nel torto. . . . >>Segue
|
|
SAPERE |
Gli uomini hanno i riflessi lenti: in genere capiscono solo nelle generazioni successive. >>Condividi
|
|
SAPERE |
La chiarezza e' la buona fede dei filosofi >>Condividi
|
|
|
Chi se mette pe' mare adda sape' primma natà. - Prima di iniziare una cosa bisogna conoscerne le basi. . . . >>Segue
|
|
Pagina 18 di 31
... |
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
...