Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Povero è quello che desidera assai >>Condividi
|
|
Famiglia |
La pecora guarda sempre se ha dietro l'agnello. >>Condividi
|
|
Famiglia |
L'uovo ne vuol saper più della gallina. >>Condividi
|
|
|
Noi intellettuali tendiamo sempre a identificare la "cultura" con la nostra cultura: quindi la morale con la . . . >>Segue
|
|
|
La guerra permette alla gente di essere veramente se stessa: i sadici diventano torturatori, gli psicopatici . . . >>Segue
|
|
|
Non perdoniamo mai coloro ai quali abbiamo fatto dei torti. >>Condividi
|
|
|
L'arte non può mai uguagliare la ricchezza della natura. >>Condividi
|
|
|
Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. >>Condividi
|
|
|
|
Non camminare davanti a me, potrei seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non esserti guida. Cammina a . . . >>Segue
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Quando i mugnai gridano, corri alla tramoggia. >>Condividi
|
Taluni imbroglioni fingono di leticare per far nascere confusione, e s'approfittano di quella per fare altrui danno, o rubare. |
|
Cuor contento il ciel l'aiuta. >>Condividi
|
|
|
Cuor contento non sente stento. >>Condividi
|
|
|
D'amore non si muore. >>Condividi
|
|
|
Da cosa nasce cosa. >>Condividi
|
|
|
Dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io. >>Condividi
|
|
|
Vivere alla giornata. - In diem vivere >>Condividi
|
|
VIVERE |
Si puo' morire a cent'anni, senza aver vissuto neanche un giorno. >>Condividi
|
|
|
Ciò che conservi per te, lo hai già perduto. Ciò che doni agli altri, sarà tuo per sempre. >>Condividi
|
|
|
Ci è difficile essere amici di chi non pensa di noi tutto il bene che ne pensiamo noi stessi. >>Condividi
|
|
|
L'adulazione è quando uno si mette a tappetino. >>Condividi
|
|
|
|
La modestia è l'arte di incoraggiare gli altri a scoprire quanto sei importante >>Condividi
|
|
|
Facile essere coraggiosi, a distanza di sicurezza. >>Condividi
|
|
Detto per le donne |
Innanzi il maritare, abbi l'abitare. >>Condividi
|
|
|
Amor otiosae causa sollicitudinis. >>Condividi
|
Il tempo e non la volontà pone fine all'amore! |
Critica |
Tutti i valori, in ultima analisi, derivano dalle nostre sentenze giudiziali. >>Condividi
|
|
Critica |
La critica dovrebbe consumarsi e scomparire >>Condividi
|
|
Critica |
I critici devono sapere di più, e scrivere di meno. >>Condividi
|
|
Critica |
C'è gongorismo negli scritti critici come nella poesia >>Condividi
|
|
Critica |
Non vale la pena che ci sia almeno un critico che non dirà che una cosa è buona finch? non è disposto a risc . . . >>Segue
|
|
Critica |
Dopo alcune ore con i testi originali, la critica diventa una vana cosa. >>Condividi
|
|
Pagina 12 di 31
... |
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
...