Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Critica |
Ci sono due tipi di linguaggio scritto - l'uno basato sul SUONO, l'altro basato sulla vista. >>Condividi
|
|
Critica |
Tutto il linguaggio poetico è Il linguaggio dell'esplorazione. >>Condividi
|
|
Critica |
Qualsiasi mente degna di essere chiamata tale deve avere dei bisogni che vanno oltre le esistenti categorie . . . >>Segue
|
|
|
Iocundum nil est, nisi quod reficit varietas. >>Condividi
|
Fa piacere vedere una macchia del sangue nemico! |
|
Se sei abbastanza fortunato di aver vissuto a Parigi come un giovane uomo, allora per il resto della tua vit . . . >>Segue
|
|
|
Niente è più nobile, niente più pregevole della fedeltà. L'essere fedeli e sinceri sono le eccellenze e le i . . . >>Segue
|
|
|
Le donne rappresentano il trionfo della materia sullo spirito; gli uomini rappresentano il trionfo dell'inte . . . >>Segue
|
|
|
LEGGE DEI COMPAGNI DI LETTO: Chi russa si addormenta per primo. >>Condividi
|
|
|
False apparenze |
Chi ride sempre, non vi si legge dentro, e questo è abito di simulazione; ma può anch'essere buono studio a . . . >>Segue
|
|
|
Ridere e scherzare non significa essere felici... a volte si ride e si scherza per dimenticare. >>Condividi
|
|
|
Anche una vita breve è abbastanza lunga per vivere con virtù e onore. >>Condividi
|
|
|
Non si potrà mai dimostrare una proposizione di una certa scienza mediante un’altra scienza. >>Condividi
|
|
|
" L'amore fa passare il tempo,il tempo fa passare l'amore " >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Non c'è il peggior frutto di quello che non matura mai. >>Condividi
|
|
|
Per entrare nella migliore società, oggi, bisogna servire buone colazioni alla gente, divertirla o scioccarl . . . >>Segue
|
|
|
Chi va con lo zoppo impara a zoppicare. >>Condividi
|
|
Critica |
Non c'è discriminazione negli studi classici. Allo studente viene detto che lutti i classici sono eccellenti . . . >>Segue
|
|
|
Le donne non sono fatte per giudicarci, ma semplicemente per perdonarci quando abbiamo bisogno di perdono. I . . . >>Segue
|
|
|
Chi semina vento raccoglie tempesta. >>Condividi
|
|
|
così come il sole beve la rugiada. >>Condividi
|
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Tra 'l cuoco e il canavaccio non è mai nimicizia. >>Condividi
|
|
|
Patiendo multa venient, quae nequeas pati. >>Condividi
|
A furia di sopportare molte cose verranno quelle che non portai soprtare! |
|
Minimum eripit fortuna, cui minimum dedit. >>Condividi
|
Strappa poco la Fortuna a chi poco ha donato! |
|
Rugby, gioco da psiche cubista - deliberatamente si scelsero un pallone ovale, cioè imprevedibile (rimbalza . . . >>Segue
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi coi poveri è sgarbato, sarà sempre tribolato. >>Condividi
|
|
|
Non giudicare il tuo vicino finché non avrai camminato per due lune nelle sue scarpe. >>Condividi
|
|
|
Or bene," gli disse il bravo all'orecchio, ma in tono solenne di comando, "questo matrimonio non s'ha da far . . . >>Segue
|
|
|
La nostra vanità è più duramente offesa proprio quando è stato il nostro orgoglio ad essere ferito. >>Condividi
|
|
|
La pace non è il lavoro di un uomo solo, di un partito, di una Nazione. Non c’è una pace delle nazioni grand . . . >>Segue
|
|
|
Marzo pazzerello lascia il sole e prende l'ombrello. >>Condividi
|
|
Pagina 10 di 31
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
...