Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La vita non è una tragedia in primo piano, ma una commedia in campo lungo. >>Condividi
|
|
SAPERE |
Ma Freud l'inconscio lo ha scoperto o lo ha inventato ? >>Condividi
|
|
|
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. >>Condividi
|
|
|
La mente è come l'ombrello: per funzionare deve essere aperta. >>Condividi
|
|
|
Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e . . . >>Segue
|
|
|
"Persona" definisce originariamente la "maschera", vale a dire il ruolo interpretato dall'attore nel dramma . . . >>Segue
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Non tutti si può star in Mercato nuovo. >>Condividi
|
Cioè, non tutti possono trovarsi nel terreno migliore. Il proverbio ebbe origine da questo, che le famiglie, patrizie fiorentine in antico avevano le loro case nel centro della città, mentre quelle del contado abitavano nei borghi od oltrarno. Udito da un contadino che praticava Firenze dove il Mercato nuovo ha le più ricche botteghe. E sta con l'antico <>--ma Ogni casa vede il sole. |
Contrattazioni, Mercatura |
A bue vecchio, campanaccio nuovo. Perché faccia miglior figura. >>Condividi
|
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Le buone derrate vuotano la borsa. >>Condividi
|
La buona derrata, quando anche non abbia sotto l'inganno, ti vuota la borsa per la facilità del comprare. |
|
La vita senza Dio non funziona, perché manca la luce, perché manca il senso di cosa significa essere uomo. . . . >>Segue
|
|
|
Signore dai forza al mio nemico e fallo vivere a lungo, affinchè possa assistere al mio trionfo. >>Condividi
|
|
|
Sii educato con tutti; socievole con molti; intimo con pochi; amico con uno soltanto; nemico con nessuno. . . . >>Segue
|
|
|
Se la gioventù le negherà il consenso, anche l'onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo. . . . >>Segue
|
|
|
I capolavori oggi hanno i minuti contati. >>Condividi
|
|
|
Afflitto da un complesso di parità. Non si sente inferiore a nessuno. >>Condividi
|
|
|
Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti. >>Condividi
|
|
|
Torna a eterno merito della scienza l'aver liberato l'uomo dalle insicurezze su se stesso e sulla natura age . . . >>Segue
|
|
SAPERE |
Infelici sono quelli che hanno tanto cervello da vedere la loro stupidita'. >>Condividi
|
|
|
La passione è uno strumento di difesa della ragione. Perché non basta avere ragione: bisogna anche, appassio . . . >>Segue
|
|
|
La pittura di Frappi appare come una sorta di pacata provocazione a un'arte figurativa che rifiuta letture e . . . >>Segue
|
|
|
|
Futuro: quel periodo di tempo nel quale i nostri affari prosperano, i nostri amici sono sinceri e la nostra . . . >>Segue
|
|
|
Il più rabbrividente dei mali, la morte, nulla è per noi; perchè, quando noi siamo, la morte non è presente; . . . >>Segue
|
|
|
La conoscenza di Dio senza la conoscenza della propria miseria genera l'orgoglio. La conoscenza della propri . . . >>Segue
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Quel che l'occhio non vede, il cuor non crede. >>Condividi
|
|
|
Con innocenza e purezza io custodirò la mia vita e la mia arte. Non opererò coloro che soffrono del male del . . . >>Segue
|
|
|
Se tutto si calibra su Sanremo, allora la tv di Stato è meglio spegnerla. >>Condividi
|
|
|
I telegiornali tendono a riportare quello che i politici dicono sulla realtà e non la realtà vera e propria. . . . >>Segue
|
|
|
Mio padre dice sempre se fai la cosa giusta, non ti potrà succedere mai niente di brutto. >>Condividi
|
|
|
In realtà io non sono fatta per la televisione. Sono bidimensionale, terrorizzata dall’idea del 3D, perché f . . . >>Segue
|
|
Amore |
Amore! Ecco un volume in una parola, un oceano in una lacrima, un turbine in un sospiro, un millennio in un . . . >>Segue
|
|
Pagina 90 di 128
... |
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
90
|
91
|
92
|
93
|
94
|
95
|
96
|
97
|
98
|
99
|
100
|
...