www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6878

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1615292

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°505

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°64

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°47

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°44

Proverbio cinese

 N°41

Proverbio Napoletano

 N°40

Arthur Bloch

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/04/2025

Pagina 89 di 128

... | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La donna tiene ai profumi: non vuole che l'uomo abbia degli strani odori, lo vuole più curato. L'uomo è più . . . >>Segue

Una Costituzione dovrebbe essere breve e oscura. >>Condividi

Solo chi non ha fame è in grado di giudicare la qualità del cibo. >>Condividi

Che cosa intende con 'sogni di felicità'? Non mi offende il riferimento ai sogni, perché non c'è mortale sul . . . >>Segue

Forse lei sul mio conto immagina cose inesatte. Il mio difetto principale è che in apparenza non agisco mai . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Delle calende non me ne curo, purché San Paolo non faccia scuro. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Per San Barnabà (11 giugno), l'uva viene e il fiore va. >>Condividi

E' bene, nella vita come ad un banchetto, non alzarsi né assetati né ubriachi. >>Condividi

 


Dammi 1000 baci e quindi 100 e quindi altri 1000 ed altri 100 e poi di nuovo 1000 e ancora 100. >>Condividi

Chi al caso saffida prende un cieco per guida. >>Condividi

Mi sposerò nuovamente solo se troverò un uomo che possiede quindici milioni di dollari, che me ne intesti al . . . >>Segue

Guerra, Milizia

Nemico diviso, mezzo vinto. >>Condividi

EMOZIONI

Tutti pensano che la felicita' sia l'assenza della tristezza, ma un uomo non si puo' definire felice se non . . . >>Segue

EMOZIONI

Il fascino? E' il profumo dell'anima. >>Condividi

DENARO

A questo mondo non si diventa ricchi per quello che si guadagna, ma per quello a cui si rinuncia. >>Condividi

Realtà ed apparenza. Le cose non si considerano per quel che sono, ma per quel che appaiono. Rari sono color . . . >>Segue

Donne e Uomini

Tanto è dire raperino, quanto ladro e assassino >>Condividi

Giolitti maneggiava il Parlamento come nessuno al mondo, e teneva un libro in cui ogni pagina era dedicata a . . . >>Segue

Non vincitur, sed vincit qui cedit suis. >>Condividi

Non c'è nulla di turpe in una cicatrice se è stato il coraggio a causarla!

C'è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sè: il non far parlare di sè. >>Condividi

 





Anche per chi ha passato tutta la vita in mare cè unetà in cui si sbarca. >>Condividi

Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popol . . . >>Segue

Non v'è nulla di più inconciliabile e crudele dell'invidia: eppure ci sforziamo senza posa soprattutto di su . . . >>Segue

Chi commette un'ingiustizia è sempre più infelice di quello che la subisce. >>Condividi

Alla fine tutte le cose non devono forse essere inghiottite dalla morte? >>Condividi

La poesia si avvicina alle verità essenziali più della storia. >>Condividi

L'anima di un uomo è immortale e incorruttibile. >>Condividi

Lamore può durare una vita, come lergastolo. >>Condividi

Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora s . . . >>Segue

Diligenza, Vigilanza

Per un chiodo si perde un ferro, e per un ferro un cavallo. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.