Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi pensa al prossimo, al suo ben s'approssima. >>Condividi
|
|
|
Bis est gratum quod opus est, ultro si offeras. >>Condividi
|
E' doppiamente gradito un favore fatto senza essere stato richiesto! |
Donna |
Lasciamo le belle donne agli uomini senza fantasia. >>Condividi
|
|
|
I sogni sono pittori che tingono qua e là di rosa il grigiore della realtà quotidiana >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi vuol lavor gentile, ordisca grosso e trami sottile. >>Condividi
|
Del tessere; ma può stare anche figuratamente. |
EMOZIONI |
L’amore e' l’eccezione che conferma la regola. >>Condividi
|
|
EMOZIONI |
Aveva la coscienza pulita : mai usata ! >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Dove la donna domina e governa, ivi sovente la pace non sverna. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi si governa per consiglio di donne, non può durare. >>Condividi
|
|
|
Quando il tempo è denaro, sembra morale risparmiarlo, specialmente il proprio. >>Condividi
|
|
|
La decadenza del dono si specchia nella penosa invenzione degli articoli da regalo, che presuppongono già ch . . . >>Segue
|
|
|
C'è un criterio quasi infallibile per stabilire se un uomo ti è veramente amico: il modo in cui riporta giud . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Ogni gravidanza ha la sua usanza. >>Condividi
|
Accenna ai vari effetti che in donna produce gravidanza. |
|
I pensieri dei ciechi sono più affilati di un pugnale. >>Condividi
|
|
|
I soldi non possono comperare ciò che non è in vendita. >>Condividi
|
|
|
Se cuociamo a fuoco lento, non brucierà ciò che prepariamo. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Meglio è vedova sedere, ch'essere maritata e male avere. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Moglie grassa, marito allegro; moglie magra, marito addolorato. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi cerca trova, e chi dorme sogna. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi fa quel che può, non fa mai bene. >>Condividi
|
Fo quel che posso, è la scusa dell'indolente: non basta; i nostri contadini con rozza sapienza dicono: farò l'impossivole. Ma per consultazione di chi metta in conto del potere anche l'intensità del volere abbiamo questi altri: Chi fa quel ch'e' può, non è tenuto a far di più. |
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi ha da fare, non dorme. >>Condividi
|
|
|
Era particolarmente convenevole, che ad un Veneto Patricio fosse questo dramma dedicato, imperciocché non po . . . >>Segue
|
|
|
In amore le parole belle non sono mai vere, mentre quelle brutte sì. >>Condividi
|
|
|
Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il . . . >>Segue
|
|
|
Pietra che rotola non accumula sporcizia >>Condividi
|
|
|
Gli affari non bisogna farli col proprio, ma con l'altrui denaro. >>Condividi
|
|
|
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza. >>Condividi
|
|
|
Cosa più esserci di più importante dell’accoglienza? Vorrei ricordare ai cattolici, e io sono tra questi, di . . . >>Segue
|
|
|
Anch'io come tutti, avevo letto dei racconti sui giornali. Ma certo esistevano libri speciali che non ho mai . . . >>Segue
|
|
|
La dimensione delle verità; ce n'è una, quella del padrone che noi cerchiamo di confutare se non altro di di . . . >>Segue
|
|
Pagina 88 di 128
... |
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
90
|
91
|
92
|
93
|
94
|
95
|
96
|
97
|
98
|
...