www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9632

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1610498

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°505

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°64

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°47

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°44

Proverbio cinese

 N°41

Proverbio Napoletano

 N°40

Arthur Bloch

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/04/2025

Pagina 78 di 128

... | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Vivi e lascia vivere. >>Condividi

Fatti e parole

Di gran prosperità, poca sicurtà. >>Condividi

Il difficile sta nel cominciare. >>Condividi

Sono sbalordito dalla gente che vuole 'conoscere' l'universo, quando è già abbastanza difficile non perdersi . . . >>Segue

Correre di mattina lungo il molo di Baranco, quando l'umidità della notte impregna ancora l'aria e rende i m . . . >>Segue

È pure un vil facchinaggio quello di dovere o volere andar d'accordo co' molti! >>Condividi

Qui il paese è veramente bello, tale che fa intendere la Scuola umbra: che linee d'orizzonte, che digradante . . . >>Segue

Chi non vorrà attingere ad altra intelligenza che alla sua, si troverà ben presto ridotto alla più miserabil . . . >>Segue

 


I capolavori non sono fatti per sbalordire. Sono fatti per persuadere, per convincere, per entrare in noi at . . . >>Segue

Studiate il bello in ginocchio. >>Condividi

L'uomo vive di ragioni, ma sopravvive di sogni. >>Condividi

Non è che sono così astuto è solo che rimango con i problemi più a lungo. >>Condividi

" Lignoranza va a braccetto con lamica presunzione " >>Condividi

Tutti i libri di storia che non contengono menzogne sono mortalmente noiosi. >>Condividi

È bene non avere vizi e male non avere tentazioni. >>Condividi

E se pur avviene che un così fatto virtuoso dai maligni sia tallora percosso, può tanto il valore della virt . . . >>Segue

È stata quella volta che scherzando mi ha detto che ero un erotomane romantico. Non so esattamente cosa vole . . . >>Segue

È un porto la mente dove il coraggio s'affloscia | di fronte al sogghigno. >>Condividi

Donna

Intuizione: quello strano istinto che dice a una donna che ha ragione. Sia che ce l'abbia o no. >>Condividi

Donna

Una grande consolazione di una donna è che può fingersi più stupida di quanto è e nessuno se ne meraviglia. . . . >>Segue

 





Spesso in amore a separare per sempre è la troppa vicinanza >>Condividi

Un giorno è maestro dell’altro >>Condividi

Popoli liberi, ricordatevi di questa massima: si può conquistare la libertà, ma non si riconquista mai . . . >>Segue

Si resiste a star soli finché qualcuno soffre di non averci con sé, mentre la vera solitudine è una cella in . . . >>Segue

Tutto nel bacio di una ragazza. >>Condividi

"Che cosa sarebbe lumanità, signore, senza la donna?" "Sarebbe scarsa, signore, terribilmente scarsa". . . . >>Segue

Jette pe se fa' a croce e se cecaje n'uocchio. - Voleva farsi il segno della croce e si cecò un occhio. . . . >>Segue

Fatti e parole

Ognuno ha in casa sua il morto da piangere. >>Condividi

Cioè i suoi mali, i suoi rammarichi.

Fatti e parole

Infelice che abbisogni dell'aiuto d'altri per liberarsi dal male o per cercar fortuna. >>Condividi

Fatti e parole

Chi ha un giorno di bene, non può dire d'essere stato male tutto l'anno. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.