www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5061

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1609695

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°505

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°64

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°47

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°44

Proverbio cinese

 N°41

Proverbio Napoletano

 N°40

Arthur Bloch

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/04/2025

Pagina 52 di 128

... | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Con le buone maniere si ottiene tutto. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Dio ti guardi, signore, che dopo questo ne verrà un peggiore. >>Condividi

Usansi quando si tratta dell'elezione d'alcun ufiziale o magistrato. È trito quel detto d'una vecchierella che pianse Nerone.

Il giglio e la corrente del fiume

Il ligio si pose sopra la ripa di Tesino, e la corrente tirò la ripa insieme col lilio. >>Condividi

Lamore è una clessidra. Poi piano, col passare del tempo, il cuore si svuota e le palle si riempiono. . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Meglio soli che male accompagnati. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Astuzia di donne le vince tutte. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi disse donna, disse danno. >>Condividi

In Siena le donne rispondono: Chi disse uomo, disse malanno

Malitia unius cito fit maledictum omnium. >>Condividi

La perfidia di uno solo fa ben presto maledire tutti gli altri!

 


Il comunismo non toglie a nessuno potere d'appropriarsi la sua parte dei prodotti sociali, esso non toglie c . . . >>Segue

Multa ante temptes, quam virum invenias bonum. >>Condividi

Rivolge le sue minacce a molti chi fa un affronto a uno solo!

Le cose non si vedono per ciò che sono ma per ciò che sei. >>Condividi

Per uno strano paradosso quanto più sono limitate le capacità di alcune persone tanto più la loro presunzion . . . >>Segue

Chi si lascia avvilire dalla sventura dimostra di averla meritata >>Condividi

Per le cose durevoli occorre tempo e fatica >>Condividi

I ricordi sono tali perché non hanno visto il nuovo giorno. Tu però puoi dargli luce, rendendoli realtà e ce . . . >>Segue

Un giorno la paura busso' alla porta, il coraggio ando' ad aprire e non trovo' nessuno >>Condividi

Buona e mala fama

È meglio morir con onore, che viver con vergogna >>Condividi

In unora Dio lavora. >>Condividi

Il cuore sente, la testa confronta! >>Condividi

L amore riguarda la chimica, il sesso riguarda la fisica. >>Condividi

 





Cum inimico nemo in gratiam tuto redit. >>Condividi

Nessuno che si riconcilia con un nemico può essere tranquillo!

Si chiama perseveranza quando è per una buona causa, ostinazione quando è per una cattiva. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Femmìna d'abito adorno, balestro attorno. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Femmina piange da un occhio e dall'altro ride. >>Condividi

Cesare ebbe ingegno, equilibrio, memoria, cultura, attività, prontezza, diligenza. In guerra aveva compiuto . . . >>Segue

Fatti e parole

Non si conosce il bene, se non quando s'è perso. >>Condividi

Fatti e parole

Non viene mai estate senza mosche. >>Condividi

Nulla può far danno a un uomo buono, né in vita né dopo la morte. >>Condividi

Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo. >>Condividi

Coloro che uccidono gli animali e ne mangiano le carni saranno più inclini dei vegetariani a massacrare i pr . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.