www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4086

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1609505

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°505

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°64

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°47

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°44

Proverbio cinese

 N°41

Proverbio Napoletano

 N°40

Arthur Bloch

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/04/2025

Pagina 49 di 128

... | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Quando io crederò imparare a vivere, e io imparerò a morire. >>Condividi

Sempre le parole che non saddisfanno all’orecchio dello alditore li danno tedio over rincrescimento. e l’seg . . . >>Segue

Si come il ferro s’arrugginisce sanza esercizio, e l’acqua si putrefà o nel freddo s’addiaccia, così lo ‘nge . . . >>Segue

Interpreto spesso molte scene pericolose. Se si vuole dare una certa credibilità alle scene più spericolate, . . . >>Segue

E' la natura della verità lottare per la luce. >>Condividi

La pace governa il giorno, dove la ragione governa la mente. >>Condividi

Io non sono contro i matrimoni affrettati in cui una reciproca fiamma è tenuta viva da un reddito adeguato. . . . >>Segue

Ho sempre sostenuto che l'unico importante fenomeno presentato dalla società moderna sia l'enorme prosperità . . . >>Segue

 


Ciò ch'essi chiamavano arbitrio, era in somma la cosa stessa che, per iscansar quel vocabolo equivoco e di t . . . >>Segue

A noi poverelli le matasse paion più imbrogliate, perché non sappiam trovarne il bandolo. >>Condividi

Ella vede come son condotte senza alcun riguardo agli effetti; agli usi, al comodo della scena: molteplicità . . . >>Segue

I veri grandi spiriti davanti a Dio sono gli umili; Egli si manifesta più spesso e meglio attraverso la loro . . . >>Segue

Con l'idee donna Prassede si regolava come dicono che si deve far con gli amici: n'aveva poche; ma a quelle . . . >>Segue

" Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggior danno possibile " >>Condividi

Luomo che non fa errori di solito non fa niente. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Quel ch'è di Cesare è di Cesare. >>Condividi

Dolce è la vendetta, specialmente per le donne. >>Condividi

Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili. >>Condividi

Quello che vogliamo realmente è il diritto di avere ragione e il diritto di avere torto. >>Condividi

La pazzia è come il paradiso. Quando arrivi al punto in cui non te ne frega più niente di quello che gli alt . . . >>Segue

 





Noi facciamo della musica libera, dura, che picchi forte sull'Anima in modo da aprirla. >>Condividi

L'uomo ambizioso ripone il suo bene nelle mani degli altri; l'uomo sensuale nelle sue sensazioni; l'uomo rag . . . >>Segue

Vivi con gli dei. Perché infatti vive con gli dei chi costantemente mostra loro di essere intimamente soddis . . . >>Segue

Sono stato qui prima e tornerò qui di nuovo. >>Condividi

Falsum maledictum malivolum mendacium est. >>Condividi

La maldicenza senza fondamento è una menzogna odiosa!

La fantasia è più importante del sapere. >>Condividi

La felicità non viene dal possedere un gran numero di cose, ma deriva dall'orgoglio del lavoro che si fa; la . . . >>Segue

Al mondo non c'è coraggio e non c'è paura, ci sono solo coscienza e incoscienza. La coscienza è paura, l'inc . . . >>Segue

Alla scuola chiederei innanzi tutto di insegnare che cosa è bello, di divulgare l'armonia, di spiegare il se . . . >>Segue

Alla vostra anima non manchi l'àncora della speranza in mezzo ai flutti delle tribolazioni. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.