www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10545

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1608506

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°505

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°64

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°47

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°44

Proverbio cinese

 N°41

Proverbio Napoletano

 N°40

Arthur Bloch

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/04/2025

Pagina 3 di 128

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Lerba del vicino è sempre più verde. >>Condividi

Chiedere a uno scrittore che cosa pensa dei critici è come chiedere a un lampione che cosa pensa dei cani. . . . >>Segue

Non stuzzicare il can che dorme. >>Condividi

Buttalo per terra, e lo potrai vedere nella sua vera essenza: NULLA PIU CHE UNA PICCOLA GOBBA SUL CAMMINO VE . . . >>Segue

l amicizia è la piu tenera forma d amore....io ti vorro per sempre bene amica mia >>Condividi

Ogni istruzione seria sacquista con la vita, non con la scuola. >>Condividi

Gallina che non becca ha già beccato. >>Condividi

" La vita è come una canzone autobiografica: SCRIVILA " >>Condividi

 


La speranza è lultima a morire. >>Condividi

crudeltà dell’omo

Vedrassi animali sopra la terra, i quali sempre combatteranno infra loro e con danni gravissimi e spesso mor . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Chi incontra buona moglie ha gran fortuna. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi ha cattiva donna, ha il purgatorio per vicino. >>Condividi

Purgatorio qui è personificato; intendi per dolori e sofferenze.

Donna, Matrimonio

Chi le porta è l'ultimo a saperle. >>Condividi

La consolazione dei brutti è la speranza che i belli non siano molto intelligenti >>Condividi

Il segreto del successo è la sincerità. Se riesci a fingerla, ce l'hai fatta. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Anche gli apostoli ebbero un Giuda. >>Condividi

Quando a un negozio qualunque molti debbono partecipare, è raro che tutti stieno saldi nel proposito o che mantengano il segreto.

Chi pota di maggio e zappa d'agosto, non raccoglie né pane né mosto. >>Condividi

Famiglia

Chi non ha poveri o matti nel parentato, è nato o di lampo o di tuono. >>Condividi

Critica

La cadenza non è abilità >>Condividi

Critica

Un c1a~sico è classico non perch? si conferma a certe regole strutturali oppure a certe definizioni (di cui . . . >>Segue

 





Critica

La più grande barriera (all'insegnamento della letteratura) VIene probabilmente eretta dagli insegnanti che . . . >>Segue

Critica

Io credo fe~mamente che un uomo possa imparare molto di pI? della poesia conoscendo e e. aminando delle migl . . . >>Segue

Critica

A lungo andare la poesia mediocre è uguale in tutti i paesi. >>Condividi

Critica

Molti scrittori falliscono più per la mancanza di carattere che per la mancanza d'intelligenza. >>Condividi

Critica

Tutte le età sono contemporanee., Questo è specialmente vero per la letteratura dove il tempo reale è indipe . . . >>Segue

Critica

1l vorticista non ha questa curiosa mania del futurismo dì ditruggere le glorie passate. Non dubito che L'It . . . >>Segue

Critica

La letteratura non esiste in un vuoto. Gli scrittori in quanto tali hanno una ben definita funzione, ociale . . . >>Segue

Critica

Il ritmo è una forma tagliata nel TEMPO, così come un disegno vuoi dire determinato SPAZIO. >>Condividi

Critica

Sviate la men!e di un uomo dal valore umano della poesia che sta leggendo (e in questo caso valore umano sig . . . >>Segue

Critica

Quando al mio predicare l'anarchia poetica o qualcosa di S?mile, Il Cielo ce ne guardi! Io prendo atto dei s . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.