www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 13919

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1608757

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°505

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°64

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°47

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°44

Proverbio cinese

 N°41

Proverbio Napoletano

 N°40

Arthur Bloch

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/04/2025

Pagina 23 di 128

... | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Amore

Non v'è sabato senza sole, non v'è donna senza amore, né domenica senza sapore. >>Condividi

Amore

A gatto vecchio, sorcio tenerello. >>Condividi

Amore

Bisogna pelar la quaglia (o la gazza) senza farla stridere >>Condividi

Amore

Non pelar tanto la gallina che strilli >>Condividi

Amore

Chi non inganna, non guadagna >>Condividi

Chi si tien pago delle cose sue, possiede le maggiori e le più sicure ricchezze. >>Condividi

Fortuna

Val più un'oncia di sorte, che cento libbre di sapere. >>Condividi

Fortuna

Virtù e fortuna non istanno di casa assieme. >>Condividi

 


Frode, Rapina

Acqua chiara non fa colmata. >>Condividi

Frode, Rapina

A fiume torbido, guadagno di pescatore. >>Condividi

Al rispetto spesso sconsiderato per le antiche leggi, le antiche usanze e l’antica religione dobbiamo tutto . . . >>Segue

Che l'uomo sia la creatura più nobile lo si deduce già dal fatto che nessun'altra creatura lo ha ancora cont . . . >>Segue

Iudex damnatur, cum nocens absolvitur. >>Condividi

Sia condannato il giudice quando viene assolto il colpevole!

Quando tutti pensano nella stessa maniera, allora nessuno pensa veramente. >>Condividi

In Inghilterra il caffè ha sempre il gusto di un esperimento chimico. >>Condividi

Se il porco è uno solo si grida allo scandalo, se sono dieci non si dice più nulla, se sono venti si dubita . . . >>Segue

Non è la libertà che manca, mancano gli uomini liberi. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Tutte le ciambelle non riescon col buco. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Tutte le palle non riescon tonde. >>Condividi

Spesso ciò che è meglio non è quello che fa stare bene. >>Condividi

 





C'è differenza tra l'aver dimenticato e non ricordare. >>Condividi

Economia domestica

Gli anni della fame cominciano nella greppia del bestiame. >>Condividi

È proverbio della Venezia, ed ha questa spiegazione: Che riguarda specialmente alle provviste da mangiare per l'inverno. I nostri contadini fanno troppo assegnamento sui loro erbaj, ed in questa speranza stringono la mano nel fornire le corti e le capanne di secche provvigioni, e segnatamente di fieno. Donde ne viene che gli animali insufficientemente pasciuti non danno alcun prodotto, o lo forniscono a spese del proprio corpo, dimagrando. (COLETTI.)

Non con le forze, non con la prestezza e l'agilità del corpo si fanno le grandi cose, ma col senno, con l'au . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Brentana, alluvione della Brenta o d'altro fiume. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Femmine e galline, per girellar troppo, si perdono. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Tutti i peccati mortali son femmine. >>Condividi

E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, specialmente quando il gatto non c'è. >>Condividi

E' stolto colui che si ostina ad occupare un posto che sa di non meritare. >>Condividi

Niente di grande è stato fatto al mondo senza la passione >>Condividi

L'essere amata è per la donna un bisogno superiore a quello di amare. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.