www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2890

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1615796

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°505

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°64

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°47

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°44

Proverbio cinese

 N°41

Proverbio Napoletano

 N°40

Arthur Bloch

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/04/2025

Pagina 112 di 128

... | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Mi disturba la morte, è vero. Credo che sia un errore del padreterno. Non mi ritengo per niente indispensabi . . . >>Segue

Il lusso - che io definirei l'immoderato amore ed uso degli agi superflui e pomposi - corrompe in una nazion . . . >>Segue

Giorno, Notte

Opra di notte, vergogna di giorno. >>Condividi

dicono le donne più specialmente dei cuciti, o d'altro lavoro fatto a veglia, che non riesce mai bene, e Ie magagne si veggono poi di giorno.

Giorno, Notte

Lavoro fatto di notte non val tre pere cotte. >>Condividi

Giorno, Notte

La mattina è la madre de' mestieri, e la notte de' pensieri. >>Condividi

La superbia è figlia dell'ignoranza. >>Condividi

La superbia va a cavallo e torna a piedi. >>Condividi

Famiglia

Marito e moglie della tua villa, compari e comari lontan cento miglia. >>Condividi

 


ASSIOMA DI AMENRINGER: La politica e' la sottile arte di prendere voti dai poveri e finanziamenti dai ricchi . . . >>Segue

'Nu pate è buono pe ciente figlie, ciente figlie nun sò buone pe' 'nu pate. - Un padre è buono con cento fig . . . >>Segue

Fatti e parole

Al mal fatto si rimedia, al mal detto no. >>Condividi

Economia domestica

Chi ben serra, ben apre. >>Condividi

Famiglia

Morte di suocera, dolor di gomito. >>Condividi

Famiglia

Non ogni bestia che va in fiera si vende. >>Condividi

Detto alle fanciulle che si mettono troppo in mostra.

Famiglia

Roba che mangia non si perde. >>Condividi

Detto dei figliuoli.

Mestieri, Professioni diverse

Guardati da alchimista povero. >>Condividi

Perché spinto dal bisogno e dalla brama dell'oro che sempre cerca e mai non trova, ordisce spesso qualche inganno.(SERDONATI.)

Gioventù, Vecchiezza

Lo impacciarsi con bestie giovani è sempre bene. >>Condividi

Gioco

Terno, il duol dell'inferno. >>Condividi

Perché non vengono mai.

VIVERE

:)Quando verra' l'ora di morire non voglio perderne neanche un attimo: si muore una volta sola. >>Condividi

Oggi a me domani a te. >>Condividi

 





L'unione fa la forza. >>Condividi

L'invidia è come un granello di sabbia: piccolo eppure in grado di accecare. >>Condividi

L'uomo che ha troppe parole, spesso non ha alcuna certezza. >>Condividi

L'uomo che non ha di che vivere di sua proprietà, deve necessariamente servire: ma quello che possiede abbas . . . >>Segue

Ogni governo è fondato sull'interesse; ed è appunto l'interesse più potente che deve dominare come fondament . . . >>Segue

Ciò che dà l'essenza, l'azione e la denominazione ad ogni specie di esseri, o di cose nell'Universo, è appun . . . >>Segue

VIVERE

Abbiamo tutti due vite, la prima, dell'anime, ci porta a sognare, fantasticare, guardare all'infinito, la se . . . >>Segue

VIVERE

Spesso ci si uccide per paura di morire. >>Condividi

VIVERE

Niente e' piu' misero eppur piu' superbo dell'uomo. >>Condividi

Famiglia

Marìtati, e vedrai; perderai i sonni e più non dormirai. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.