Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Le opere sono amori che non buone ragioni. - Obras son amores, que no buenas razone. >>Condividi
|
|
|
Can che abbaia non morde. - Perro ladrador, poco mordedor. >>Condividi
|
|
|
Quando si è amati in una casa ci si ritorna. >>Condividi
|
|
|
Volare come un uccello: ecco il sogno; correre sulla bicicletta: ecco oggi il piacere. Si torna giovani, si . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Se un uomo ha una grande idea di se stesso, si puo' essere certi che e' l'unica grande idea che ha avuto in . . . >>Segue
|
|
Fortuna |
Ci vuole un'oncia di fortuna, e un diavol che porti. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
È meglio andare in paradiso stracciato, che all'inferno in abito ricamato. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
È meglio un soldo di buon acquisto, che mille d'imbrogli. >>Condividi
|
|
|
|
Ne ammazza più la lingua che la spada. >>Condividi
|
|
|
Nel dubbio astieniti. >>Condividi
|
|
|
Nella valle dei ciechi ogni orbo è un re. >>Condividi
|
|
|
Il primo numero non assoluto è il numero di persone per cui si riserva un tavolo. Tale numero cambia durante . . . >>Segue
|
|
Gioco |
Si perde molto, per essere stolto. >>Condividi
|
|
|
Di cui sunnu li figghi, si l'annaca. - Ciascuno deve accudire ai propri figli. >>Condividi
|
|
|
S ciarri di maritu e mugghieri, durano finu a lu lettu. - Liti tra marito e moglie finiscono sempre a letto. . . . >>Segue
|
|
|
Lu travagghiu d'autru nun si senti. - Il lavoro degli altri non si sente. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Parole da sera, il vento se le mena. >>Condividi
|
La sera non è fatta per le faccende, ma per la conversazione, dove le parole portano meno a conseguenza. |
|
In realtà sarebbe facile produrre un'etica rigorosa, o almeno non sarebbe più difficile che affrontare altri . . . >>Segue
|
|
|
Nonostante la loro remotezza dall'esperienza dei sensi, noi abbiamo un qualcosa simile a una percezione anch . . . >>Segue
|
|
|
Classi e concetti, si possono anche concepire come oggetti reali, e precisamente le classi come pluralità di . . . >>Segue
|
|
|
|
Sono vecchio e me ne accorgo quando vedo i miei compagni di un tempo che rinunciano. Però sono convinto dei . . . >>Segue
|
|
|
Suole a' miseri crescere di dolersi vaghezza, quando di sé discernono o sentono compassione in alcuno. Adunq . . . >>Segue
|
|
|
Modus omnibus in rebus. In ogni cosa c'è la sua misura. >>Condividi
|
|
|
Mulier, cum sola cogitat, male cogitat. La donna quando pensa da sola pensa male. >>Condividi
|
|
|
Multitudo non est sequenda. Non si seguano le masse. >>Condividi
|
|
|
Natura non facit saltus. >>Condividi
|
|
|
La migliore difesa è l'attacco. >>Condividi
|
|
|
Amore: parola inventata dai poeti per far rima con cuore. >>Condividi
|
|
|
L'amore inespresso è come il vino tenuto nelle bottiglie: non placa la sete. >>Condividi
|
|
|
Bisogna veramente che l'uomo muoia perché altri possa appurare, ed ei stesso, il di lui giusto valore. . . . >>Segue
|
|
Pagina 111 di 128
... |
101
|
102
|
103
|
104
|
105
|
106
|
107
|
108
|
109
|
110
|
111
|
112
|
113
|
114
|
115
|
116
|
117
|
118
|
119
|
120
|
121
|
...