Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non ho mai trovato un vero amico. Con le donne, ogni volta era una nuova speranza, ma quello succedeva i pri . . . >>Segue
|
|
|
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere. Se succede qualcosa di brutto si beve per dimentica . . . >>Segue
|
|
|
Tutte le cose, anche le meno interessanti, o le più brutte, hanno un lato piacevole. Bisogna solo volerlo ve . . . >>Segue
|
|
|
Piove sul giusto e piove anche sull'ingiusto; ma sul giusto di più, perchè l'ingiusto gli ruba l'ombrello. . . . >>Segue
|
|
|
Inertia est laboris excusatio. >>Condividi
|
Non si piange per un nemico morto! |
|
Inertia indicatur, cum fugitur labor. >>Condividi
|
Per quanto il nemico sia umile è della persona intelligente temere! |
|
Ingratus unus omnibus miseris nocet. >>Condividi
|
Unico rimedio alle offese è dimenticare! |
|
Inimicum ulcisci vitam accipere est alteram. >>Condividi
|
Verso nessuno l'avaro è buono, meno ancora verso se stesso! |
|
|
Bada: ciò cui tu stendi avidamente la mano è un'ombra forse, che mentre è a te cara, a tal altro è noiosa. . . . >>Segue
|
|
|
Quell'istinto ispirato dall'alto che costituisce il genio non vive che nella indipendenza e nella solitudine . . . >>Segue
|
|
|
La legge è il consenso di tutti scritto e promulgato per il ben comune. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Alle volte con gli occhi aperti si fan dei sogni. >>Condividi
|
|
|
La pornografia può diventare un'arte? Non appartengo più a quel mondo e quindi non mi interessa. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Il logico non arriva mai alla radice. >>Condividi
|
|
|
Dalla paura di tutti nasce nella tirannide la viltà dei più. >>Condividi
|
|
|
Tu guardi le stelle, stella mia, e io vorrei essere il cielo per guardare te con mille occhi. >>Condividi
|
|
|
A chi te dice e fatte 'ell'ate nun dicere e fatte tuoi. - Diffida di chi ti confida segreti. >>Condividi
|
|
|
'A femmena pe' l'ommo addiventa pazza, l'ommo p' 'a femmena addiventa fesso. - La donna per l'uomo impazzisc . . . >>Segue
|
|
|
Oggi tutti dicono che un tecnico deve essere un gestore di giocatori e non un maestro di calcio e non è ques . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
A buon spenditore Iddio è tesoriere. >>Condividi
|
|
|
Economia domestica |
A granello a granello s'empie lo staio e si fa il monte. >>Condividi
|
|
|
Il vero amore è eccezionale, due o tre volte in un secolo all'incirca. Per il resto, vanità o noia. >>Condividi
|
|
|
L'assurdo è un peccato senza Dio. >>Condividi
|
|
|
Essere privi di speranza non significa disperare. >>Condividi
|
|
|
La disperazione e l'ateismo sono una stessa cosa. >>Condividi
|
|
|
La patria è la fede nella patria. Dio che creandola sorrise sovr'essa, le assegnò per confine le due più sub . . . >>Segue
|
|
|
Voi avete dato il primo e più potente grido di rigenerazione! >>Condividi
|
|
|
[Su Carlo Pisacane] Noi dissentivamo su diversi punti: sulle idee religiose, ch'ei non guardava, errore comu . . . >>Segue
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi veglia più degli altri più vive. >>Condividi
|
|
Amore |
L'amore perdona all'essere amato perfino il desiderio. >>Condividi
|
|
Pagina 103 di 128
... |
93
|
94
|
95
|
96
|
97
|
98
|
99
|
100
|
101
|
102
|
103
|
104
|
105
|
106
|
107
|
108
|
109
|
110
|
111
|
112
|
113
|
...