www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1772

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1615649

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°505

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°64

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°47

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°44

Proverbio cinese

 N°41

Proverbio Napoletano

 N°40

Arthur Bloch

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/04/2025

Pagina 103 di 128

... | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Non ho mai trovato un vero amico. Con le donne, ogni volta era una nuova speranza, ma quello succedeva i pri . . . >>Segue

Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere. Se succede qualcosa di brutto si beve per dimentica . . . >>Segue

Tutte le cose, anche le meno interessanti, o le più brutte, hanno un lato piacevole. Bisogna solo volerlo ve . . . >>Segue

Piove sul giusto e piove anche sull'ingiusto; ma sul giusto di più, perchè l'ingiusto gli ruba l'ombrello. . . . >>Segue

Inertia est laboris excusatio. >>Condividi

Non si piange per un nemico morto!

Inertia indicatur, cum fugitur labor. >>Condividi

Per quanto il nemico sia umile è della persona intelligente temere!

Ingratus unus omnibus miseris nocet. >>Condividi

Unico rimedio alle offese è dimenticare!

Inimicum ulcisci vitam accipere est alteram. >>Condividi

Verso nessuno l'avaro è buono, meno ancora verso se stesso!

 


Bada: ciò cui tu stendi avidamente la mano è un'ombra forse, che mentre è a te cara, a tal altro è noiosa. . . . >>Segue

Quell'istinto ispirato dall'alto che costituisce il genio non vive che nella indipendenza e nella solitudine . . . >>Segue

La legge è il consenso di tutti scritto e promulgato per il ben comune. >>Condividi

False apparenze

Alle volte con gli occhi aperti si fan dei sogni. >>Condividi

La pornografia può diventare un'arte? Non appartengo più a quel mondo e quindi non mi interessa. >>Condividi

Miscellanea

Il logico non arriva mai alla radice. >>Condividi

Dalla paura di tutti nasce nella tirannide la viltà dei più. >>Condividi

Tu guardi le stelle, stella mia, e io vorrei essere il cielo per guardare te con mille occhi. >>Condividi

A chi te dice e fatte 'ell'ate nun dicere e fatte tuoi. - Diffida di chi ti confida segreti. >>Condividi

'A femmena pe' l'ommo addiventa pazza, l'ommo p' 'a femmena addiventa fesso. - La donna per l'uomo impazzisc . . . >>Segue

Oggi tutti dicono che un tecnico deve essere un gestore di giocatori e non un maestro di calcio e non è ques . . . >>Segue

Economia domestica

A buon spenditore Iddio è tesoriere. >>Condividi

 





Economia domestica

A granello a granello s'empie lo staio e si fa il monte. >>Condividi

Il vero amore è eccezionale, due o tre volte in un secolo all'incirca. Per il resto, vanità o noia. >>Condividi

L'assurdo è un peccato senza Dio. >>Condividi

Essere privi di speranza non significa disperare. >>Condividi

La disperazione e l'ateismo sono una stessa cosa. >>Condividi

La patria è la fede nella patria. Dio che creandola sorrise sovr'essa, le assegnò per confine le due più sub . . . >>Segue

Voi avete dato il primo e più potente grido di rigenerazione! >>Condividi

[Su Carlo Pisacane] Noi dissentivamo su diversi punti: sulle idee religiose, ch'ei non guardava, errore comu . . . >>Segue

Diligenza, Vigilanza

Chi veglia più degli altri più vive. >>Condividi

Amore

L'amore perdona all'essere amato perfino il desiderio. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.