www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 730

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1615465

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°505

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°64

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°47

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°44

Proverbio cinese

 N°41

Proverbio Napoletano

 N°40

Arthur Bloch

 N°36

Ennio Flaiano

 N°33

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°31

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/04/2025

Pagina 100 di 128

... | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Mestieri, Professioni diverse

Frate che chiede per Dio, chiede per due (cioè anche per sé). >>Condividi

Si deve imparare a non annoiarsi e a studiare bene questa lezione: si è felici se si trae profitto con sé st . . . >>Segue

Addio e grazie per tutto il pesce. >>Condividi

Con un'anitra di gomma non si è mai soli. >>Condividi

In molte delle civiltà meno formaliste dell'Orlo Esterno Est della Galassia, la Guida galattica per gli auto . . . >>Segue

Tutti gli amori dell'uomo, ancorché diversi, hanno lo stesso motore. >>Condividi

Ogni legno ha il suo tarlo. >>Condividi

Chi sparte, ave 'a peggia parte. - Chi divide riceve la parte peggiore. >>Condividi

 


Ciò che ci attendiamo non capita quasi mai; generalmente capita ciò che meno ci aspettiamo. >>Condividi

Giorno, Notte

Quando vien la sera, la vecchia si dispera. >>Condividi

Il cadere della sera accresce malinconia: la tristezza diventa disperazione, massime nelle donne vecchie e prive di conforti e di passatempi.

VIVERE

Gli uomini si fanno influenzare NON dalle cose, ma da come essi VEDONO le cose... >>Condividi

VIVERE

L'uomo piu' ricco è quello i cui piaceri sono piu' a buon mercato. >>Condividi

La giovinezza si trova di fronte a un regno. Ogni uomo nasce re, ma la maggior parte degli uomini muore in e . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Occhi bassi e cuor contrito, la bizzoca vuol marito. >>Condividi

LEGGE DI PUGH: Se il cervello umano fosse abbastanza semplice da essere capito da noi, noi saremmo troppo st . . . >>Segue

Si nun saje fà 'o scarparo nun sfottere 'e semmenzelle. - Lasciate spazio ai professionisti. >>Condividi

La pazienza è l'arte di sperare. >>Condividi

La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi alle volte hanno ragione. >>Condividi

Tutti spingono un recinto in rovina. >>Condividi

A parte il rigore dell'alimentazione e del sonno, non posso bere nessun alcolico, tranne quel poco di champa . . . >>Segue

 





Con il premier Berlusconi abbiamo sviluppato un rapporto forte. Quando ci incontriamo è sempre un piacere, r . . . >>Segue

Fiducia, Diffidenza

Con ognun fa' patto, coll'amico fanne quattro. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Dagli amici mi guardi Dio, che dai nemici mi guarderò io. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Dove son molte mani, chiudi. >>Condividi

Senza Dio tutto è nulla. E Dio? Nulla supremo. >>Condividi

Quel che rende interessante o significativa un'opera d'arte è qualcosa di ben diverso dall'espressione di sé . . . >>Segue

Tutta la conoscenza umana rimane fallibile, congetturale. Non esiste nessuna giustificazione - o verificazio . . . >>Segue

Noi non sappiamo, possiamo solo tirare a indovinare. E i nostri tentativi di indovinare sono guidati dalla f . . . >>Segue

Il sentimento di giustizia è così universalmente connaturato all'umanità da sembrare indipendente da ogni le . . . >>Segue

Cristo non disse agli apostoli che erano semplicemente quelli che eccellevano, né che erano i soli ad eccell . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.