www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 17280

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1572651

-Ore 12:47:13-



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

17/03/2025

 N°2327

18/03/2025

 N°1557

19/03/2025

 N°1405

20/03/2025

 N°2444

21/03/2025

 N°2805

22/03/2025

 N°2148

23/03/2025

 N°1435

24/03/2025

 N°1860

25/03/2025

 N°1635

26/03/2025

 N°2006

27/03/2025

 N°2481

28/03/2025

 N°1749

29/03/2025

 N°1572

30/03/2025

 N°1765

31/03/2025

 N°2291

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/03/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°205

Proverbio cinese

 N°44

Arthur Bloch

 N°37

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°33

Herman Hesse

 N°30

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°22

William Shakespeare

 N°16

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°16

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/03/2025

Pagina 9 di 47

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

EMOZIONI

Ci si sbagliera' raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanita', quelle mediocri all'abitudine e quel . . . >>Segue

[Alla partenza del conto alla rovescia] Roger. Mi sento bene, il morale è eccellente, pronto per partire. . . . >>Segue

Economia domestica

Fatto un certo che, la roba si fa da sé (ovvero la roba vien da sé). >>Condividi

La solitudine è la sorte di tutti gli spiriti eminenti: talvolta essi ne sospireranno, ma la sceglieranno se . . . >>Segue

La speranza e la paura ci fanno vedere come verosimile e prossimo rispettivamente ciò che desideriamo e ciò . . . >>Segue

La vera santità consiste nel fare la volontà di Dio con il sorriso. >>Condividi

Un'idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea. >>Condividi

Sono più le persone disposte a morire per degli ideali, che quelle disposte a vivere per essi. >>Condividi

 


Ogni uomo ha un suo compito nella vita, e non é mai quello che egli avrebbe voluto scegliersi. >>Condividi

Chi è Dio, se non colui che ci costringe a porci questo interrogativo ? >>Condividi

Chi raggiunge il proprio ideale, proprio con ciò lo oltrepassa. >>Condividi

Ogni istruzione seria sacquista con la vita, non con la scuola. >>Condividi

Amore

Quando la volpe predica, guardatevi, galline >>Condividi

Quem fama semel oppressit, vix restituitur. >>Condividi

A fatica si riconquista la reputazione una volta perduta!

vivere

Imparare significa riscoprire ciò che già sai. Agire vuol dir mostrare che lo sai. Insegnare é far sapere ag . . . >>Segue

i profumi

Sappiamo dalla storia che tutte le piante le erbe ed i fiori hanno un grande potere energetico dal punto di . . . >>Segue

momenti

Ciò che provi non è altro che il frantumarsi della conchiglia che racchiude la tua capacità di comprendere.. . . . >>Segue

fiori di bach (agrimony)

AGRIMONY Le parole di Bach per descrivere il rimedio: " Concerne le persone gioviali, gaie, piene di buon um . . . >>Segue

Un diplomatico è una persona che sa come mandarti a quel paese in modo che tu non veda l'ora di partire. . . . >>Segue

Per avere qualcosa che non hai mai avuto devi essere disposto a fare qualcosa che non hai mai fatto. >>Condividi

 





Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito. >>Condividi

Il vero signore è lento nel parlare e rapido nell'agire. >>Condividi

Coloro che sono abituati a sopportare dei lavori che sono loro familiari, li sopportano più facilmente, anch . . . >>Segue

Ruba un pezzo di legno e ti chiamano ladro. ruba un regno e ti chiamano Duca. >>Condividi

Ad paenitendum properat cito qui iudicat. >>Condividi

Non tarda a pentirsi chi giudica troppo in fretta!

A chi ha fortuna il bue gli porta un vitello. >>Condividi

Miscellanea

Gli uomini non capiscono i LIBRI finché non hanno vissuto un po', o in ogni caso, nessun uomo capisce un lib . . . >>Segue

" La verginita e come una mollichina di pane: il primo uccello che passa se la porta via " >>Condividi

" Chi si arricchisce con le lacrime degli altri non potra mai piangere di felicita " >>Condividi

Il silenzio è doro. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.