www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10025

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1507960

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°181

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°53

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°32

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°31

Madre Teresa di Calcutta

 N°24

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°22

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Karl Marx

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/02/2025

Pagina 8 di 65

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Le spighe vuote tengono la testa alta. >>Condividi

L'oro non prende macchia. >>Condividi

Non immaginare le cose come le giudica il prepotente o come egli vuole che tu le giudichi, ma sappile vedere . . . >>Segue

Et deest et superest miseris cogitatio. >>Condividi

Il pensiero nei miseri o manca o è in eccesso!

La penna e il temperino

Necessaria compagnia ha la penna col temperatoio e similmente utile compagnia, perché l’una sanza l’altro no . . . >>Segue

I pensieri sono le ombre delle nostre sensazioni: sempre più oscuri, più vani, più semplici di queste. . . . >>Segue

Qui timet amicum, amicus ut timeat docet. >>Condividi

Chi pur potendo fare un danno non lo fa ti favorisce!

Qui ulcisci dubitat, improbos plures facit. >>Condividi

Chi sa di non poter nascondere il suo errore, non lo commette!

 


Avarizia

De' vizi è regina l'avarizia. >>Condividi

Avarizia

Dio ha dato per penitenza all'avaro che né del poco né dell'assai si contenti. >>Condividi

Raglio dasino non sale al cielo. >>Condividi

Il mondo è fatto a scale, chi le scende e chi le sale. >>Condividi

Il pesce vuole nuotare tre volte: nell'acqua, nell'olio e nel vino. >>Condividi

Il rumore non fa bene, il bene non fa rumore. >>Condividi

Amor che muove il sole e le altre stelle. >>Condividi

L'uomo che è pessimista prima di avere 48 anni sa troppo; dopo, se è un ottimista, sa troppo poco. >>Condividi

Cultura Civiltà e Religione

La miglior misura della civiltà di un uomo o di una nazione è il loro rispetto per l'affermazione esatta. . . . >>Segue

I parenti sono come le scarpe, più strette ti vanno più male ti fanno. >>Condividi

Amore

Quel giorno c’era un soffio di vento, una goccia di mare, un raggio di sole, una mollica di pane: avevo te e . . . >>Segue

Amore

L’amore vero, tu lo sai, è volere la gioia di chi non ci appartiene è questo uscire, traboccare da se stessi . . . >>Segue

 





Chi nella vita vuole raccogliere felicità e diletto, si accontenti delle piccole gioie quotidiane e non rice . . . >>Segue

Non bisogna aver paura che de' suoi peccati. >>Condividi

Piccante

Il latte materno non solo è il latte più genuino, ma anche quello nella confezione più eccitante >>Condividi

Hai voluto la bicicletta, adesso pedala. >>Condividi

Quando si è in un pasticcio tanto vale goderne il sapore. >>Condividi

Lo studio e la ricerca della verità e della bellezza rappresentano una sfera di attività in cui è permesso d . . . >>Segue

L'Occidente non ha futuro. >>Condividi

I guai della pentola li sa il mestolo. >>Condividi

Più che il mantello dura l'inchiostro. >>Condividi

Dicesi di roba non pagata, e il conto rimane.

La casa della poesia non avrà mai porte. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.