www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 13061

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1510044

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°181

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°53

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°32

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°31

Madre Teresa di Calcutta

 N°24

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°22

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Karl Marx

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/02/2025

Pagina 62 di 65

... | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65

Titolo

Frase

Descrizione

Mollare è qualcosa che un Lauda non fa. >>Condividi

La new economy è una cosa molto seria nei suoi effetti. Mai nella storia del capitalismo si era assistito a . . . >>Segue

Chi ha raccolto le sfide della vita sa che nei momenti decisivi ha dovuto disattendere o disobbedire ai lega . . . >>Segue

La ragione per cui il populista-demagogo Berlusconi piace agli italiani è la stessa per cui, ai loro occhi, . . . >>Segue

Dolor è salvamento dello strumento. >>Condividi

Nessuna cosa è da temere quanto la sozza fama. Questa sozza fama è nata da' vizi. >>Condividi

Le sensazioni sono i dettagli che compongono la storia della nostra vita. >>Condividi

Resterò di contino assente dal Paradiso, per accendere la luce a quelli che vivono nell'oscurità sulla terra . . . >>Segue

 


L'umanità geme, per metà schiacciata sotto il peso dei progressi che ha fatto >>Condividi

All'uomo irrazionale interessa solamente avere ragione. All'uomo razionale interessa imparare. >>Condividi

Nella natura non si dà evidentemente soltanto ciò che è funzionale per la conservazione della specie ma anch . . . >>Segue

DONNA

Le donne si lasciano convincere da colui che ragiona, non dai suoi ragionamenti. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi non sa orare, vada in mare a navigare. >>Condividi

La matinata fa la jurnata. - Svegliarsi presto al mattino. >>Condividi

Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino. >>Condividi

Il mio sogno resta quello di cantare in inglese. Vorrei fare musica black con pezzi inediti. >>Condividi

Credi e piegati; o altrimenti ripudia e sta a testa alta. >>Condividi

AMORE

Amare se stessi e' l'inizio di un idillio che dura una vita. >>Condividi

AMORE

L' amore e' un bicchiere d'acqua da sorseggiare lentamente nel deserto >>Condividi

La gente crea dei gruppi per poter praticare la stupidità di gruppo. >>Condividi

 





Come sono dure le donne di buon cuore! Come sono deboli gli uomini cattivi! >>Condividi

Io sono un po' intollerante e gli uomini un po' troppo importuni. >>Condividi

VIVERE

Pensa da uomo d'azione e agisci da uomo di pensiero. >>Condividi

VIVERE

L'avvenire ci tormenta il passato ci trattiene...il presente ci sfugge. >>Condividi

Veder trattare con facilità ciò che è difficile ci fa intuire l'impossibile. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Da Natale a Carnevale non c'è vigilia da osservare, se San Mattia non appare. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Da Ognissanti a Natale i fornai perdono il capitale. >>Condividi

Cioè, per il molto pane che si dà in campagna in elemosina in suffragio dei Defunti che poi vanno a rivenderlo alla città.

Dei cibi che nutrono tutti insieme e in poco tempo, i residui sono anche prontamente eliminati. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile n'ha trenta, se piove trentuno, non fa male a nessuno. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile, ogni giorno un barile >>Condividi

oppure, Aprile una gocciola il die, e spesso tutto il die.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.