Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Ciò che l'occhio è per il corpo, la ragione lo è per l'anima. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Quando il capello tira al bianchino, lascia la donna e tienti il vino. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Quando l'uomo n'ha cinquanta bisogna che salvi la midolla (o il sugo) per la pianta. >>Condividi
|
|
|
L'amore che vive tra gli uragani e cresce spesso tra le perfidie, non resiste sempre alla calma della fedelt . . . >>Segue
|
|
Esperienza |
Lascia colui parlare che suol saper ben fare. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Lascia fare i fusi a quei che sono usi. >>Condividi
|
|
|
Non è già che uno debba in quanto possa, ma può in quanto deve >>Condividi
|
|
|
L'uomo non è che una canna, la più debole di tutta la natura >>Condividi
|
|
|
|
L'uomo non è né angelo né bestia e la disgrazia vuole che chi vuole fare l'angelo finisca col fare la bestia . . . >>Segue
|
|
|
Mai rimandare a domani ciò che puoi fare benissimo dopodomani. >>Condividi
|
|
|
È l'intelletto superficiale che non presta all'antichità la dovuta reverenza. >>Condividi
|
|
|
Ci sono tante grammatiche quanti sono i grammatici, e anche di più. >>Condividi
|
|
|
Ah, se non fossi re, andrei in collera. >>Condividi
|
|
|
I primi sentimenti sono sempre i più naturali. >>Condividi
|
|
|
I Savoia non finiscono mai una guerra sotto la stessa bandiera con cui l'hanno iniziata. >>Condividi
|
|
|
Lo Stato sono io. >>Condividi
|
|
|
È per il nostro senno come per i nostri orologi, nessuno funziona come un altro, eppure ognuno crede al suo. . . . >>Segue
|
|
|
Il mare unisce i Paesi che separa >>Condividi
|
|
|
Degli uomini, alcuni attendono agli affari, altri al piacere: Ma ogni donna in fondo al cuore è un libertino . . . >>Segue
|
|
Frode, Rapina |
Reputazione e guadagno non istanno quasi mai nello stesso sacco. >>Condividi
|
|
|
|
Laddove si dà ancora ascolto alla parola del prete, il meno che si possa dire è che ci si meritano le predic . . . >>Segue
|
|
|
Il credente è un pover’uomo cui necessita di mendicare al cielo ciò che non possiede minimamente in sé. . . . >>Segue
|
|
|
Un uomo, se posso credere ad un mio amico, ha sempre due caratteri: il suo e quello che sua moglie gli attri . . . >>Segue
|
|
|
Sii felice da vivo, perché resterai un morto per un bel pezzo. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini si capiscono solo nella misura in cui sono animati dalle stesse passioni. >>Condividi
|
|
|
Ci sono misteri nell'anima che nessuna ipotesi può scoprire, nè nessuna intenzione può rivelare. >>Condividi
|
|
|
Tu quoque, Brute, fili mi? (Anche tu Bruto, figlio mio?) >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne hanno l'anima attaccata al corpo con la colla cerviona. >>Condividi
|
|
|
Generalmente, gli uomini prestano fede volentieri a ciò che desiderano. >>Condividi
|
|
|
Le nazioni non hanno mai amici stabili e nemmeno nemici stabili. Solo interessi permanenti. >>Condividi
|
|
Pagina 51 di 65
... |
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
...