www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10055

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1507972

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°181

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°53

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°32

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°31

Madre Teresa di Calcutta

 N°24

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°22

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Karl Marx

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/02/2025

Pagina 4 di 65

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

L’amore per la giustizia è per la maggior parte degli uomini paura di sopportare l’ingiustizia >>Condividi

Uccello in gabbia non canta per amor, canta per rabbia. >>Condividi

L'essere tentati è segno evidente che l'anima è ben accettata dal Signore. >>Condividi

Ogni azion naturale è generata dalla natura nel più brieve modo che trovar si possa. >>Condividi

Perché si vede più certa la cosa l’occhio ne’ sogni che colla immaginazione stando desto. >>Condividi

EMOZIONI

Il ricordo e' un modo d'incontrarsi. >>Condividi

L'intelligenza è una categoria morale. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

La buona compagnia è mezzo pane >>Condividi

 


Un pittore dai brutti figli

Fu dimandato un pittore, perché facendo lui le figure sì belle, che eran cose morte, per che causa avessi fa . . . >>Segue

Nel lavoro di Presidente c'è sempre un mucchio di roba che bolle in pentola: non c'è molto tempo per starsen . . . >>Segue

Nel mondo attuale ogni cultura, ogni letteratura, ogni arte appartengono a una classe ben determinata e sono . . . >>Segue

C'è sempre un piano preciso, dietro a tutto... in questo aveva ragione il signor Rail... ognuno ha davanti l . . . >>Segue

C'è una sola cosa orribile al mondo, un solo peccato imperdonabile: la noia. >>Condividi

I fatti e le nostre intenzioni sono paragonabili per lo più a due forze che tirano in due direzioni diverse . . . >>Segue

Nil aliud scit necessitas, quam vincere. >>Condividi

Nulla è peggio che doverti vergognare di quello che hai fatto!

Nil peccent oculi, si animus oculis imperet. >>Condividi

Non far diventare tuo tutto quello che può mutare!

Nil turpe ducas pro salutis remedio >>Condividi

Concedendo troppo talvolta la stoltezza diventa ancor maggiore!

Nimia concedendo interdum stultitia fit stultior. >>Condividi

Il troppo discutere fa perdere di vista la verità!

Nisi per te sapias, frustra sapientem audias. >>Condividi

Se non sai essere saggio da solo, inutilmente ascolti un saggio!

Al nemico che fugge ponti d'oro. - Qua fugiunt hostes via munienda est >>Condividi

 





Se desideri la pace, prepara la guerra. - Si vis pacem, para bellum >>Condividi

Se Dio mi assolve, lo fa sempre per insufficienza di prove. >>Condividi

Miscellanea

Quanto alla psicoanalisi, essa non è né più né meno che un ricatto. >>Condividi

Se vuoi che la roba si faccia, chiudi la bocca e muovi le braccia. >>Condividi

Qualunque persona, tacendo, i benefìci ricevuti nasconde senza aver di ciò cagione convenevole, secondo il m . . . >>Segue

Amor, s'io posso uscir de' tuoi artigli, | appena creder posso | che alcun altro uncin più mai mi pigli. . . . >>Segue

False apparenze

Se il lupo sapesse come sta la pecora, guai a lei. >>Condividi

Quante povere donnucce non avranno avuto in cuore questo proverbio! e buon per loro, se riuscirono a che il lupo non se ne accorgesse.

I vent'anni sono più belli a quaranta che a venti. >>Condividi

Fortuna

Alla fortuna bisogna lasciar sempre una finestra aperta. >>Condividi

I vizi: più facile sradicarli che tenerli a freno >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.