Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Economia domestica |
A buon spenditore Iddio è tesoriere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
A chi fa tutto da sé. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
È meglio città guasta che perduta. >>Condividi
|
Detto crudele di Cosimo padre della patria. |
|
Voi avete dato il primo e più potente grido di rigenerazione! >>Condividi
|
|
Famiglia |
Figlio troppo accarezzato non fu mai bene allevato. >>Condividi
|
|
Donna |
Le lacrime delle donne sono solo sudore degli occhi. >>Condividi
|
|
Amore |
"Amare significa agire ed esaltarsi senza tregua." >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Opera fatta, maestro in pozzo. >>Condividi
|
Perché tutti ne dicono male, ch'è ingratitudine anche quella. |
|
|
Venere, che le Grazie fioriscono, dinotando la primavera. >>Condividi
|
|
|
Dico, adunque, che la scultura e la pittura per il vero son sorelle, nate di un padre che è il disegno, in u . . . >>Segue
|
|
|
Anelo all'eternità, perchè lì troverò i miei quadri non dipinti, e le mie poesie non scritte. >>Condividi
|
|
|
Dov'è cupidità non cercar carità. >>Condividi
|
|
|
I desiderii non empiono un sacco. >>Condividi
|
|
Critica |
I lunghi poemi possono essere popolari, basta che non siano troppo poetici. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Beata quella sposa, che fa la prima tosa. >>Condividi
|
Perché La putela fa la mamma bela. (Veneziano) o meglio Chi vuol far la bella famiglia incominci dalla figlia. Forse più che pregiudizio è motto di consolazione alle spose che incominciano dal partorire femmine, ed il pregiudizio sta nel credere che sia questa una sventura. |
|
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. >>Condividi
|
|
|
L'uomo savio si guarda di non cadere in avversità, e quando v'è caduto le porta con pazienza. >>Condividi
|
|
|
La guerra è nata con la storia dell'uomo. È giustificata solo come ultima spiaggia, per autodifesa, se la fo . . . >>Segue
|
|
|
Su questa terra quello che è, è, e chi ci ripensa è un cornuto. >>Condividi
|
|
|
L’esperienza è un medico che arriva quando la malattia se n’è andata >>Condividi
|
|
|
|
Per pessimo che sia il governo italiano, ove non si presenti l'opportunità di facilmente rovesciarlo, credo . . . >>Segue
|
|
|
Chi troppo vuole nulla stringe. >>Condividi
|
|
False apparenze |
La veste non fa il dottore. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Non ti fidare se puoi farne a meno o (se puoi far di meno). >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Pensa ben per non peccare, pensa mal per non sbagliare. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Per amistà conservare, muri bisogna piantare. >>Condividi
|
Vuol dire: lasciarsi la sua libertà, ciascuno; fabbricare fra te e l'amico un muro, ma che abbia il suo uscio. |
|
Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza. . . . >>Segue
|
|
|
Ma finché canto ti ho davanti, gli anni sono solo dei momenti, tu sei sempre stata qui davanti. (da Mi manch . . . >>Segue
|
|
|
Gli uomini sono sempre sinceri. Cambiano sincerità, ecco tutto. >>Condividi
|
|
|
Il male che gli uomini compiono si prolunga oltre la loro vita, mentre il bene viene spesso sepolto insieme . . . >>Segue
|
|
Pagina 36 di 65
... |
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
...