www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3821

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1509039

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°181

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°53

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°32

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°31

Madre Teresa di Calcutta

 N°24

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°22

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Karl Marx

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/02/2025

Pagina 29 di 65

... | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Contrattazioni, Mercatura

Cosa troppo vista perde grazia e vista. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Dà del tuo a chi ha del suo. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Cera, tela e fustagno, bella bottega e poco guadagno >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Ottone, rame e stagno, assai denari e poco guadagno >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Olio, ferro e sale, mercanzia reale >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Pietra, calcina e sabbione, mercanzia da babbione >>Condividi

Nessun presidente deve mai esitare a usare la forza, unilateralmente se è necessario, per proteggere noi ste . . . >>Segue

L'ospedale e la prigione sono vicino all'osteria. >>Condividi

 


Miscellanea

«La ricerca originale»: una ritabulazione dei dati, e una ritabuIazione delle tabelle già ritabulate. . . . >>Segue

Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità. >>Condividi

Lavoro

Il lavoro mi piace, mi affascina. Potrei starmene seduto per ore a guardarlo. >>Condividi

Lavoro

Se ti vien voglia di lavorare, siediti: vedrai che ti passa... >>Condividi

Per conoscere la vera felicità bisogna aver conosciuto la sofferenza >>Condividi

L’esperienza vale molto più della sapienza >>Condividi

Famiglia

I figliuoli de' gatti pigliano i topi. >>Condividi

Lunico modo di rafforzare il proprio intelletto sta nel non avere opinioni decise su nulla; lasciare che la . . . >>Segue

Quando un vero genio appare in questo mondo, lo si può riconoscere dal fatto che gli idioti sono tutti coali . . . >>Segue

Chissà cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse sbarrato la strada. >>Condividi

Famiglia

Mamma, mamma, chi l'ha la chiama e chi non l'ha la brama. >>Condividi

Famiglia

Più si sente un taglio di rasoio che dieci di spada. >>Condividi

 





Famiglia

Taglio di rasoio, ferita domestica. >>Condividi

Amore

L'amore di carnevale muore in quaresima. >>Condividi

Amore

L'amore dinanzi ha il miele, e di dietro si attacca il fiele. >>Condividi

Amore

Quando la fame vien dentro la porta, l'amore se ne va dalla finestra. >>Condividi

Detto del maritarsi ad uomo povero.

Froscio di sera, moscio si spera. >>Condividi

Krackers di pera, pistaggia di sera. >>Condividi

Non abbaiar al can che morde. >>Condividi

Buona e mala fama

Chi mal cerca fama, se stesso diffama. >>Condividi

Buona e mala fama

Chi non può viver dopo morte, non è vissuto. >>Condividi

<> può dirsi davvero che non sia vissuto.

Deliberando saepe perit occasio. >>Condividi

Non parlare male del tuo nemico, accontentati di pensarlo!

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.