www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3733

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1509016

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°181

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°53

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°32

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°31

Madre Teresa di Calcutta

 N°24

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°22

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Karl Marx

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/02/2025

Pagina 28 di 65

... | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Dobbiamo stare attenti a ricavare da unesperienza solo linsegnamento che vi è contenuto, e lì fermarci; per . . . >>Segue

Lanima è per se stessa un imperiale amico, o la più angosciante spia che un nemico possa mandare >>Condividi

Il dolore può bastare a se stesso, ma per apprezzare a fondo una gioia bisogna avere qualcuno con cui divide . . . >>Segue

Exilium patitur, patriae qui se denegat. >>Condividi

I nostri ultimi comportamenti rivelano sempre quanto fatto precedentemente!

Buoni e Cattivi

Col perdonar troppo a chi falla, si fa ingiuria a chi non falla. >>Condividi

Buoni e Cattivi

Contro i tristi è tutto il mondo armato. >>Condividi

Buoni e Cattivi

Da fuco ti guarderai, ma da uomo cattivo non potrai. >>Condividi

AMORE

Chi ama davvero ama per sempre. >>Condividi

 


AMORE

Il matrimonio e' come una clessidra : svuota il cuore e riempie i coglioni! >>Condividi

Ciò che non rende l'uomo peggiore di quanto sia, non peggiora neppure la sua vita, né gli reca danno esterio . . . >>Segue

Chi va piano arriva dopo. >>Condividi

Questo detto risale all' antica Grecia, fu pronunciato da Eraclito durante il pranzo di matrimonio della sorella, in ritardo perché il sacerdote si era impigliato alla statua di Apollo. Questa assurda convinzione è sicuramente dovuta alla mentalità dell'epoca corinzia, la quale si basava sulla bisessualità delle farfalle maculate orientali che, così facendo, simboleggiavano la ambiguità della metempsicosi: cosa sarebbe successo se un maschilista omosessuale si fosse reincarnato in una femmina?

Chi mangia pesci non ha l'oro in bocca. >>Condividi

La soluzione è ovvia, se non addirittura inesistente. A parte alcune protesi dentali in voga nel settecento, l'oro non si trova in bocca. Semmai, dato il prezzo del pesce, è nel portafoglio.

Se non è zuppa è pan bagnato, e se non è pan bagnato è qualcos' altro. >>Condividi

È possibile che questo detto popolare sia in realtà da attribuire al grande Galileo. Vista infatti la sua particolare predilezione per la raffinata cucina francese, è una frase giustificabile, dovuta al fatto che ne lui, ne d'altronde sua moglie, erano buoni cuochi.

La vita imita l'arte più di quanto l'arte non imiti la vita. >>Condividi

Colui che viaggia, arriva. >>Condividi

Se sei onesto Dio farà il resto. >>Condividi

" Chi semina grano non raccogliera' mai ortiche " >>Condividi

Chi mangia solo crepa solo, chi mangia in compagnia, vive in allegria. >>Condividi

Che Dio vi renda in amore tutto l'amore che avete donato o tutta la gioia e la pace che avete seminato attor . . . >>Segue

Non cercare la falce quando è già tempo di mietere. >>Condividi

 





Non dire quattro se non l'hai nel sacco. >>Condividi

Non lodare il giorno prima della sera. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Capo lavato, bicchier risciacquato. >>Condividi

Lavare il capo ad uno, fargli una lavata di capo, o una risciacquata, sono modi frequentissimi che tutti significano: fare una sgridata, una strapazzata. Queste giovano sovente all'ammonito come al bicchiere giova essere risciacquato.

L'invidia è come una palla di gomma che più la spingi sotto, più torna a galla. >>Condividi

L'italiano di un tempo corre il rischio di diventare oggetto estetico a rapido esaurimento nell'approccio co . . . >>Segue

La nostra dignità umana ci viene da Dio nostro creatore, a cui immagine siamo stati creati. Nessuna privazio . . . >>Segue

La notte mi vesto di Chanel numero 5. >>Condividi

La pace non è il lavoro di un uomo solo, di un partito, di una Nazione. Non c’è una pace delle nazioni grand . . . >>Segue

Contrattazioni, Mercatura

Compra uno e vendi tre; se fai male, apponlo a me. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Cosa cara tenuta, è mezza venduta. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.