www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 483

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508382

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°181

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°53

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°32

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°31

Madre Teresa di Calcutta

 N°24

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°22

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Karl Marx

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/02/2025

Pagina 20 di 65

... | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

L’uomo che ha commesso un errore e non si corregge commette un altro errore >>Condividi

La corda troppo tesa si spezza. >>Condividi

La diagnosi spaventa più della malattia. >>Condividi

Ogni principio è difficile. >>Condividi

Da tale legno, tale scheggia. - De tal palo, tal astilla. >>Condividi

Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza . . . >>Segue

Fatti e parole

Chi far di fatti vuole, suol far poche parole. >>Condividi

Chi più spende meno spende. >>Condividi

 


Chi presto parla, poco sa. >>Condividi

La idea, over imaginativa, è e timone e briglia de’ sensi, in però che la cosa immaginata move il senso. . . . >>Segue

La verità può essere più crudele della caricatura. >>Condividi

Quasi tutte le principali scoperte che servono alla vita civile sono state opere del caso. >>Condividi

Non voglio accettare in nessun tempo il ministero odioso, disprezzevole e scellerato di un prete, che consid . . . >>Segue

Fa il dovere, e non temere. >>Condividi

L'azione è l'ultima risorsa di quelli che non sanno sognare. >>Condividi

essenza

Siamo nati dalla luce, siamo parte della luce infinita, non siamo altro che raggi di un sole infinitamente l . . . >>Segue

È sorprendente vedere come la Chiesa cattolica abbia a cuore i poveri e quanto tenga a distinguersi da essi. . . . >>Segue

Non è saggio trovare dei simboli in tutto ciò che l'uomo vede. Il simbolo fa la vita piena di terrori. . . . >>Segue

Non esiste il marito ideale. Il marito ideale rimane celibe. >>Condividi

Il sesso cancella fette di vita che uno nemmeno si immagina. Sarà anche stupido, ma la gente si stringe con . . . >>Segue

 





È un difetto comune di dire più facilmente quello che credono che gli altri vogliano sentire, piuttosto che . . . >>Segue

Il tempo, a volte, sembra che non passi, è come una rondine che fa il nido sulla grondaia, esce ed entra, va . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Le secchie si mettono a combattere col pozzo, e ne portano la testa rotta. >>Condividi

" Chi ritiene di essere troppo grande per le piccole cose, è troppo piccolo per le grandi " >>Condividi

A ogni santo la sua festa. >>Condividi

Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso; e si usano le opere d'arte per guardare la propria anima. . . . >>Segue

Chi sveglia una tigre addormentata rischia la vita. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Meglio un aiuto che cinquanta consigli. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Ogni dieci anni un uomo ha bisogno dell'altro. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Quel che si dona, luce; quel che si mangia, pute. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.