Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
"Discorso sullo stile" |
Quelli che scrivono come parlano, pur parlando molto bene scrivono male. >>Condividi
|
|
|
L'energia e la persistenza conquistano tutte le cose. >>Condividi
|
|
|
E incredibile: non avrei mai pensato che una persona che conosco da così poco mi potesse mancare così tanto. . . . >>Segue
|
|
|
Pensare a se stessi non è egoismo. Egoismo semmai è occuparsi solo di se stessi. >>Condividi
|
|
|
venti venti ventarono controvento tutti e venti ventileggiando >>Condividi
|
|
Donna |
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare: lo farà da sola. >>Condividi
|
|
|
[Le ultime parole dell'ultima intervista] La prego, non mi faccia apparire ridicola. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Ogni uomo è uomo, e ha cinque dita nelle mani. >>Condividi
|
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Ognuno ha da fare nel grado suo. >>Condividi
|
Ci sono degli affanni o dei sopraccapi o degli impicci in ogni condizione ed in ogni stato. |
Gioventù, Vecchiezza |
Chi ride in gioventù, piange in vecchiaia. >>Condividi
|
Ciò che la vecchiezza guasta, non c'è maestro che la raccomodi. |
|
Andare scalzo e seminar fondo, non arricchì giammai persona al mondo. >>Condividi
|
|
|
Fortuna obesse nulli contenta est semel. >>Condividi
|
Inutile pregare chi non sa avere misericordia! |
|
Fortuna unde aliquid fregit, cassum est reficere. >>Condividi
|
La fortuna per gli uomini vale più dell'assennatezza! |
|
Fortunam citius reperias quam retineas. >>Condividi
|
E' difficile rimettere insieme ciò che la fortuna ha spezzato! |
|
Fulmen est, ubi cum potestate habitat iracundia. >>Condividi
|
Il fulmine è colà dove l'ira abita con il potere! |
Ingiurie, Offese |
Alle volte col torto si fa l'uomo diritto. >>Condividi
|
|
|
È più facile amare gli altri che se stessi. Degli altri si conosce il meglio. >>Condividi
|
|
|
Commerciare con tutte le nazioni, stringere alleanze con nessuna. >>Condividi
|
|
|
Prego in continuazione: a tavola, prima di coricarmi, in vacanza. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Yeats parlotta quando parla dell'inaridirsi nella verità. Ci s'inaridisce per mancanza di curiosità. >>Condividi
|
|
|
Miscellanea |
La storia del mondo è la storia di temperamenti in contrasto. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Certi libri costituiscono un tesoro, un fondamento; letti una volta, vi serviranno per il resto della vita. . . . >>Segue
|
|
|
Non sentirti in colpa per quello che hai pensato di tua moglie. lei ha pensato molto peggio di te. >>Condividi
|
|
|
Chi corre ai tribunali per far liti ci lascia anche i vestiti. >>Condividi
|
|
|
Chi mangia il grano in erba sa quel che mangia oggi ma non sa quel che mangerà domani. >>Condividi
|
|
|
Tutta la matematica del mondo non potrà mai supplire la mancanza di genio. >>Condividi
|
|
|
Assai acquista chi perdendo impara. >>Condividi
|
|
|
L'amore è l'ala che Dio ha dato all'anima per salire sino a lui. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Dio ti dia figliuoli, e diateli grandi. >>Condividi
|
Perché piccini danno troppo da fare. |
Famiglia |
Per l'amore dei figliuoli non si hanno riguardi ad altri. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 65
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
...