www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 706

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508430

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°181

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°53

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°32

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°31

Madre Teresa di Calcutta

 N°24

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°22

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Karl Marx

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/02/2025

Pagina 19 di 65

... | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Pereundi scire tempus assidue est mori. >>Condividi

Rifugiarsi presso un inferiore equivale a consegnare sè stesso!

Perfacile felix quod vota imperant facit. >>Condividi

Preferirei perdere onestamente che accettare in modo disonesto!

Perfugere ad inferiorem, se ipsum est tradere. >>Condividi

Colui che osa, vince il pericolo ancor prima di incontrarlo!

Pericla qui audet ante vincit, quam accipit. >>Condividi

Il pauroso vede i pericoli anche quando non ci sono!

Quel che spesso ci impedisce di abbandonarci a un unico vizio è che ne abbiamo diversi. >>Condividi

I grandi uomini intraprendono le grandi imprese, perché le sanno tali. i pazzi, perché le credono facili. . . . >>Segue

Il fico

Il fico stando sanza frutti nessuno lo riguardava. volendo, col fare essi frutti, essere laldato da li omini . . . >>Segue

ombra che si move coll’omo

Vedrassi forme e figure d’omini o d’animali, che seguiranno essi animali e omini, duvuncue fuggiranno. e tal . . . >>Segue

 


Critica

Siamo governati dalle parole, le leggi sono scolpite nelle parole, e la letteratura è l'unico mezzo per tene . . . >>Segue

Nusquam facilius culpa quam in turba latet. >>Condividi

La colpa non diventa mai così facile quando si nasconde tra la folla!

Nusquam melius morimur homines, quam ubi libenter viximus. >>Condividi

In nessun luogo o uomini moriremo contenti quanto in quello in cui siamo vissuti volentieri!

O dulce tormentum, ubi reprimitur gaudium! >>Condividi

Essere biasimati nella disgrazia è peggio della disgrazia stessa!

O pessimum periclum, opertum quod latet! >>Condividi

La devozione della sposa presto si tramuta nell'odio dell'amante!

O tacitum tormentum animi conscientia! >>Condividi

Difficilmente si presenta l'occasione, ma facilmente la si perde!

Non c'è nessun male all'infuori della colpa. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Se il buon prospera, ognun prospera. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Se vuoi piaceri, fanne. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Solo dir posso ch'è mio, quanto godo e do per Dio. >>Condividi

Il sesso è peccato... farlo male! >>Condividi

La condizione dell'uomo è stupefacente. Non gli viene data né gli è imposta la forma della sua vita come vie . . . >>Segue

 





La felicità esiste. Ne ho sentito parlare. >>Condividi

Quando ero più giovane, e vivevo a casa, mia madre diceva: fai quello che ti senti di fare. Mai fatto qualco . . . >>Segue

Nessuno è sfortunato come lagnello: o è cornuto, o è castrato o è scannato. >>Condividi

" Gli amanti devono essere sempre belli i mariti come vuole dio " >>Condividi

[A Vittorio Emanuele II opponendosi alla scelta di accettare l'armistizio di Villafranca] Il vero re sono io . . . >>Segue

L'Italia è fatta, tutto è a posto. >>Condividi

Nessuno domina a sé solo, e a pena un solo ad un altro solo signoreggia. Il dominio dunque richiede unita di . . . >>Segue

Economia domestica

Iddio fa l'abbondanza e l'uomo la carestia. >>Condividi

Economia domestica

Idee da gran signori, e entrate da cappuccini. >>Condividi

Perché: Ricchezza mal disposta, a povertà s'accosta.

E' davvero così…

Mangiate merda: miliardi di mosche non possono essersi tutte sbagliate ! >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.