Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Sono pochi quelli che vedono coi propri occhi e provano sentimenti con i propri cuori. >>Condividi
|
|
|
Paura over timore è prolungamento di vita. >>Condividi
|
|
|
Per lo spino, insiditoli sopra boni frutti, significa quello che per sé non era disposto a virtù, ma mediant . . . >>Segue
|
|
|
Il ragno si fa bello perché ha preso una mosca; qualcuno perché ha preso una lepre; un altro, una sardella c . . . >>Segue
|
|
|
Non attribuiamo particolare valore al possesso di una virtù, finché non ne notiamo la totale mancanza nel no . . . >>Segue
|
|
|
La funzione del poeta non è indicare le vie ma innanzi tutto risvegliare nostalgie. >>Condividi
|
|
|
Non passa giubbilèo che ognun non sia gastigato. >>Condividi
|
|
|
La vita è guerra e soggiorno in terra straniera. >>Condividi
|
|
|
|
Quanto tempo risparmia chi non sta a guardare ciò che il suo vicino dice o pensa. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Si spende più a fare un mercante che un dottore. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Si vive bene all'ombra del campanile. >>Condividi
|
Cioè a spese della chiesa. |
Amore |
Al cuore non si comanda. >>Condividi
|
|
|
Gesù a Nazareth viveva una vita nascosta. Fai anche tu così. >>Condividi
|
|
|
Col fuoco, con la donna e con il mare, cè poco da scherzare. >>Condividi
|
|
|
" Per l'unione della anime non esistono letti matrimoniali " >>Condividi
|
|
|
Patti chiari, amicizia lunga. >>Condividi
|
|
|
Chi rompe paga e i cocci sono i suoi. >>Condividi
|
|
|
A lavar la testa allasino ci rimetti il ranno e il sapone. >>Condividi
|
|
|
Amore è un termine troppo debole. Ecco, io ti straamo, ti adamo, ti abramo... >>Condividi
|
|
|
Paucorum est intellegere, quid donet dies. >>Condividi
|
E' di pochi comprendere che cosa (di bello) ogni giono ci dona! |
|
|
Paucorum improbitas universis calamitas. >>Condividi
|
La cattiveria di pochi è la disgrazia di molti! |
|
Peccare pauci nolunt, nulli nesciunt. >>Condividi
|
Sono pochi quelli che non vogliono peccare, nessuno ignora come si fa! |
|
Peccatum extenuat, qui celeriter corrigit. >>Condividi
|
Rende la colpa più lieve chi velocemente vi pone rimedio! |
|
Pecunia una regimen est rerum omnium. >>Condividi
|
Solamente la ricchezza governa tutte le cose! |
|
Peiora multo cogitat mutus dolor >>Condividi
|
Un dolore silenzioso immagina sempre più cose peggiori! |
|
Per quae sis tutus, illa semper cogites. >>Condividi
|
Nessuno cessa di perdere se non quando è povero! |
|
Perdendi finem nemo nisi egestas facit. >>Condividi
|
Lo perde e non lo regala se colui a cui vien dato non è riconoscente! |
|
Perdidisse honeste mallem, quam accepisse turpiter. >>Condividi
|
Il cuore e non il corpo rende l'unione eterna! |
|
Perdit non donat, cui donat nisi est memor. >>Condividi
|
Conoscere il momento della morte equivale a una continua morte! |
|
Perenne coniugium animus, non corpus facit. >>Condividi
|
L'uomo felice realizza molto facilmente ciò che i suoi desideri chiedono! |
Pagina 18 di 65
... |
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
...