www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 714

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508432

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°181

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°53

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°32

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°31

Madre Teresa di Calcutta

 N°24

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°22

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Karl Marx

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/02/2025

Pagina 13 di 65

... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Beneficenza, Soccorrersi

A far servizio non se ne perde >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Chi beneficio fa, beneficio aspetti. >>Condividi

Miscellanea

Il falso dilemma: Aristotele O Platone, come se non ci fossero altre vie alla serenità. >>Condividi

Miscellanea

l'assassinio indiscriminato è rispettabile, l'assassinio discriminato è criminale. >>Condividi

Miscellanea

L'unico modo di tenere i migliori scritti in circolazione o di «Rendere la migliore poesia popolare» è attr . . . >>Segue

Solo il cambiamento è eterno, perpetuo, immortale. >>Condividi

Perdona molto agli altri, nulla a te stesso. >>Condividi

La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo ava . . . >>Segue

 


Luomo supera lanimale con la parola; ma col silenzio supera sè stesso. >>Condividi

A tavola perdonerei chiunque. Anche i miei parenti. >>Condividi

Prodesse qui vult nec potest, aeque est miser. >>Condividi

E' come una medicina il dolore che ne scaccia un altro!

Properare in iudicando est crimen quaerere. >>Condividi

Essere veloci nel giudicare è come essere messi sotto accusa!

Prospicere in pace oportet, quod bellum iuvet. >>Condividi

Occorre cercare in tempo di pace quanto serve per fare la guerra!

Prudentis est irasci sero et semel >>Condividi

E' del saggio arrabbiarsi tardi ma una volta per tutte!

Chi ha il cul nell'ortica, spesse volte gli formica. >>Condividi

Il proverbio è un avanzo dell'antica filosofia, conservatosi fra molte rovine per la sua brevità ed opportun . . . >>Segue

Ci sono soltanto due uomini perfetti: uno è morto e l’altro non è mai nato. >>Condividi

Quod semper est paratum, non semper iuvat. >>Condividi

Lodando ciò che si ama lo si valorizza ancor più!

Quod senior loquitur, omnes consilium putant. >>Condividi

Non sempre quello che è pronto è anche sempre utile!

Quod timeas citius quam quod speres evenit. >>Condividi

Quello che un vecchio dice tutti credono sa frutto di saggezza!

 





Quod vi contingit, vix voluptatem parit. >>Condividi

Quello che si teme arriva più in fretta di quanto si speri!

Quod vult cupiditas cogit, non quod decet. >>Condividi

L'avidita fa sognare di possedere ciò che desidera non ciò che è corretto!

Quodcumque celes, ipse tibi fias timor. >>Condividi

Quello che si ottiene con la forza, difficilmente da piacere!

Rapere est accipere quod non possis reddere. >>Condividi

Rubare è accettare ciò che non può essere restituito!

Quanto sia biasimevole in un a persona eccellente il vizio dell'invidia, che in nessuno doverebbe ritrovarsi . . . >>Segue

È il ben pensare che conduce al ben dire. >>Condividi

Gli uomini guardano le donne x vederle; le donne guardano gli uomini x essere viste. >>Condividi

Finisce col dire poche cose importanti chi cerca di dirne sempre di importantissime. >>Condividi

Il duce è stato un esempio di amore per la propria terra e la propria gente, un giorno l'Italia lo dovrà ria . . . >>Segue

Una persona che sa scrivere una lunga lettera con facilità non può scrivere male. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.