Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Tutto quello che c'è di atroce, di nauseante, di fetido, di volgare si riassume in una parola: Dio. >>Condividi
|
|
|
Quando un domani avrò soddisfatto tutte le mie fantasie sessuali, il mio sogno è diventare una pittrice affe . . . >>Segue
|
|
|
La solitudine è il campo da gioco di satana. >>Condividi
|
|
|
Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza. >>Condividi
|
|
|
Uno stato di cose sempre lo stesso, genera l'inerzia: la varietà al contrario eccita il corpo e lo spirito a . . . >>Segue
|
|
|
Del patrimonio culminato nelle conquiste del 1860-1861, possiamo come meridionali essere fieri. Non c’è spaz . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
A lungo andare, solo il capace ha fortuna. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Il raggiungimento di un ideale e' spesso l'inizio della disillusione. >>Condividi
|
|
|
|
Di che reggimento siete | fratelli? | Parola tremante | nella notte. | Foglia appena nata | Nell'aria spasim . . . >>Segue
|
|
|
Non mi lasciare, resta, sofferenza! >>Condividi
|
|
|
Vita. Corruzione che s'adorna di illusioni. >>Condividi
|
|
|
Io non salto a destra. >>Condividi
|
|
|
Mi autodefinisco illuminista, giacobino e comunista. >>Condividi
|
|
|
L'esperienza è una cosa che non puoi avere gratis. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini s'impegnano a correr dietro a una palla e a una lepre: anche i re si divertono a questo modo. . . . >>Segue
|
|
|
Basta poco per consolarci perché poco basta per affliggerci. >>Condividi
|
|
|
Se la nostra condizione fosse veramente felice, non ci sarebbe bisogno di fare di tutto per non pensarci. . . . >>Segue
|
|
|
Bisogna conoscere sé stessi. Anche se questo non servisse a trovare la verità, servirebbe a regolare la prop . . . >>Segue
|
|
|
I potenti e gli umili conoscono le stesse disgrazie e le stesse passioni, ma uno è in cima alla ruota e l'al . . . >>Segue
|
|
|
La fortuna rassomiglia alla luna che allora si eclissa quando è più piena. >>Condividi
|
|
|
VIVERE |
La felicita' e' un rischio: bisogna averne il coraggio! >>Condividi
|
|
|
Quando si è troppo giovani non si può giudicare bene, e neppure quando si è troppo vecchi. >>Condividi
|
|
|
Quando saremo afflitti, la scienza della realtà fuori di noi non ci consolerà dell'ignoranza morale, ma la s . . . >>Segue
|
|
|
Condizione dell'uomo. Incostanza, noia, inquietudine. >>Condividi
|
|
|
Non è nella natura dell'uomo avanzare sempre; essa ha i suoi andare e venire. >>Condividi
|
|
|
Per comandare un vascello non si sceglie il passeggero di casato più nobile. >>Condividi
|
|
|
La rivolta consiste nell'amare un uomo che non esiste ancora. >>Condividi
|
|
|
La spiritualità è riconoscere la luce divina che è dentro di noi. Essa non appartiene a nessuna religione in . . . >>Segue
|
|
|
Nessun gentiluomo fa mai ginnastica. >>Condividi
|
|
|
Nessun uomo civile si rammarica mai per un piacere e nessun uomo incivile sa che cosa sia un piacere. . . . >>Segue
|
|
Pagina 76 di 80
... |
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77
|
78
|
79
|
80