www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 13276

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1510098

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°119

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°59

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°51

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°30

Henrik Ibsen

 N°26

Ennio Flaiano

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°23

Giovanni Soriano

 N°22

Proverbio Napoletano

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/02/2025

Pagina 73 di 80

... | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80

Titolo

Frase

Descrizione

Se Dio esistesse bisognerebbe fucilarlo. >>Condividi

parodia della frase di Voltaire: "Se Dio non esistesse bisognerebbe inventarlo"

Odio le cravatte specialmente se portate con i jeans. Così porto solo jeans, per esorcizzare la cravatta. . . . >>Segue

Mollare è qualcosa che un Lauda non fa. >>Condividi

Uso sempre metodi estremi. >>Condividi

Destra e sinistra si equivalgono: in stupidità. >>Condividi

Chi ha raccolto le sfide della vita sa che nei momenti decisivi ha dovuto disattendere o disobbedire ai lega . . . >>Segue

[Milena Gabanelli] È l'ultima giornalista che fa inchieste vere, in un momento in cui su tutti i giornali so . . . >>Segue

Avete capito perché il Berlusconi nemico dei giudici, che assolda gli avvocati per corromperli, che invita a . . . >>Segue

 


Che cosa era Enrico Mattei? Un avventuriero? Un grande patriota? Uno di quegli italiani imprendibili, indefi . . . >>Segue

Economia domestica

Quel che non va nelle maniche, va ne' gheroni. >>Condividi

Dolor è salvamento dello strumento. >>Condividi

'O pesce fète d' 'a capa. - Il pesce puzza dalla testa. >>Condividi

Una barba vuol dire pidocchi, non cervello. >>Condividi

I capelli grigi sono segno di vecchiaia e non di saggezza. >>Condividi

Come la cresta di un gallo, la matematica è al capo di tutte le conoscenze. >>Condividi

La malattia ci insegna quel che siamo. >>Condividi

VIVERE

Chi rinuncia alla liberta' per raggiungere la sicurezza non merita ne' la liberta' ne' la sicurezza. >>Condividi

I tuoi rapporti con gli altri siano tali da non renderti nemici gli amici, bensì da farti amici i nemici. . . . >>Segue

Nessuno effetto è in natura sanza ragione; intendi la ragione e non ti bisogna sperienza. >>Condividi

Un vero giornalista spiega benissimo quello che non sa >>Condividi

 





E' finita la politica da salotto. Una volta la gente diceva: governo ladro. Adesso dice il nome del ladro, i . . . >>Segue

La mattina, quando ti alzi, non ti chiedere che cosa devi fare, ma che cosa puoi fare per essere felice. . . . >>Segue

Le idee valide si esprimono con poche parole. >>Condividi

Il talento è amico della violenza e della crudeltà in trasmissione. >>Condividi

Voglio rimanere sempre libero. Voglio sempre stare dalla parte della gente. >>Condividi

Noi italiani abbiamo nella coda il veleno dell'avverbio dubitativo. >>Condividi

L'età dell'uomo, vista di dentro, è eterna giovinezza e primavera. >>Condividi

Quando incontri un uomo, lo giudichi dai vestiti; quando te ne separi, lo giudichi dal cuore. >>Condividi

Il vino è il più certo, e (senza paragone) il più efficace consolatore. >>Condividi

Un buon vino è come un buon film: dura un istante e ti lascia in bocca un sapore di gloria;è nuovo ad ogni s . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.