www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10671

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1509692

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°119

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°59

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°51

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°30

Henrik Ibsen

 N°26

Ennio Flaiano

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°23

Giovanni Soriano

 N°22

Proverbio Napoletano

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/02/2025

Pagina 61 di 80

... | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Le disgrazie degli altri ci impressionano tanto perché potrebbero capitare anche a noi. >>Condividi

RELIGIONE

All'inferno ci va chi ci crede. >>Condividi

Ognuno vuol meglio a sé che agli altri. >>Condividi

Suole anche dirsi che San Francesco prima si faceva la barba per sé, poi la faceva a' suoi frati.

Se il naso di Cleopatra fosse stato più corto, sarebbe cambiata l'intera faccia della terra. >>Condividi

Le nostre religioni sono i cancri della specie e non ne guariremo che da morti. >>Condividi

Medicina calamitatis est aequanimitas. >>Condividi

La moderazione e la medicina nella disgrazia!

Meretrix est instrumentum contumeliae. >>Condividi

Occorre sempre stare all'erta se desidere essere tranquillo!

Chi disprezza vuol comprare. >>Condividi

 


DONNA

Quando decisi di lasciare Claudia Schiffer non le dissi niente, non una parola, non una lettera. Io sono fat . . . >>Segue

DONNA

Quando Dio a creato la donna,per farlo a preso una costola dall'uomo.Ma nelle costole il cervello non c'e'. . . . >>Segue

La pace deve essere ben più dell'assenza di guerra. >>Condividi

Fatti e parole

Nella felicità ragione, nell'infelicità pazienza. >>Condividi

Giustizia, Liti

Dai mali costumi nascono le buone leggi. >>Condividi

VIVERE

Il progresso si deve alla forza delle personalita', non dei principi. >>Condividi

VIVERE

Tutti sono sottomessi, tutti desiderano obbedire e pensare meno che si puo' : bambini sono gli uomini. . . . >>Segue

Sterile è solo chi si chiude in se stesso sazio e disdegnoso. Noi siamo nell’immenso fronte dell’umanità in . . . >>Segue

Non vi è nulla di politicamente corretto che sia moralmente sbagliato. >>Condividi

La diversità tra culture è qualcosa da valorizzare, non da temere. >>Condividi

Non sarei cristiano senza i miracoli. >>Condividi

Corvo torvo seduto sopra il bordo. Occhio non vedere, paura non avere. >>Condividi

 





Persa nel cielo lungo la notte del mio cammino, sono due luci che mi accompagnano dovunque sto, una nel sole . . . >>Segue

Un buon scrittore non precisa mai. >>Condividi

Lagnarsi sempre è il peggior modo di pagare gli agi di cui godiamo. >>Condividi

L'aiutare a riflettere sulla vita rientra nella missione della Chiesa, che gode nel vedere gli adolescenti s . . . >>Segue

L'albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. E . . . >>Segue

L'America sarà l'ultimo paese a diventare comunista. >>Condividi

Quando il potere è in mano di uno solo, quest'uno sa di essere uno e di dover contentare i molti; ma quando . . . >>Segue

Nulla si conosce interamente finché non vi si è girato tutt'attorno per arrivare al medesimo punto provenend . . . >>Segue

Obbedisco! >>Condividi

Non si gode a possedere qualche cosa senza compagnia. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.