Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il peggiore dei sacrilegi è il ristagno del pensiero. >>Condividi
|
|
|
Se ti senti disposto a essere conciliante, chiediti soprattutto che cosa ti rende in realtà così indulgente: . . . >>Segue
|
|
|
La religione è una delle forme dell’oppressione spirituale. >>Condividi
|
|
|
A ciascuno di noi è destinata una donna. Se riusciamo a sfuggirle siamo salvi. >>Condividi
|
|
|
Dai tempi di Adamo in poi, si può dire che non vi sia mai stato nel mondo un guaio in cui non fosse mescolat . . . >>Segue
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Giudice e scrivano vuol tenere il piede in mano. >>Condividi
|
Non vogliono fretta. |
|
Trovo meraviglioso quello che mi succede, e non soltanto quello che è visibile all'esterno del mio corpo, ma . . . >>Segue
|
|
|
Chi dovrà decidere, se dei dottori sono in disaccordo? >>Condividi
|
|
|
|
Possiamo diventare i padroni del nostro destino quando avremo finito di atteggiarci a suoi profeti. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Non fare agli altri quello che vorresti fosse fatto a te, i loro gusti potrebbero essere diversi >>Condividi
|
|
|
Oggi si fa la storia. Questo giorno verrà ricordato. Tra molti anni i giovani chiederanno, meravigliandosi, . . . >>Segue
|
|
|
Il calcolo è nemico del dono. La prudenza è nemica della Provvidenza. Il dono differito può essere inutile. . . . >>Segue
|
|
|
Là dove puoi vivere, puoi vivere bene. Così possa io là dove è donato e posto il mio giorno essere utile ai . . . >>Segue
|
|
|
La croce di Cristo, unica speranza, sia a me via, verità e vita ora e sempre. >>Condividi
|
|
|
Nelle città in cui siamo di passaggio non ci preoccupiamo della stima degli altri. Ma se ci dobbiamo abitare . . . >>Segue
|
|
|
Lo spirito umano è un fenomeno collettivo, non può venir compreso come cosa individuale. >>Condividi
|
|
|
Molto lontano dal vedere nell'uomo la definitiva e insuperabile immagine di Dio, affermo con più umiltà e, c . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Dio ci ha dato la vita, tocca a noi darci alla bella vita. >>Condividi
|
|
|
C'è solo una cura per i capelli grigi. E' stata inventata da Frenchman. E' chiamata ghigliottina. >>Condividi
|
|
|
Quando gli uomini rinunciano a dire che cosa può essere affascinante, rinunciano anche a pensarlo. >>Condividi
|
|
|
|
Non prestare, regala : quando sarai morto, chi ti dirà grazie? >>Condividi
|
|
|
Non capisco perché le donne amano tanto i gatti. I gatti sono indipendenti, non ascoltano mai, non vengono m . . . >>Segue
|
|
|
Il divismo aveva un senso negli anni Cinquanta, oggi sarebbe ridicolo. >>Condividi
|
|
|
L'immaginazione delle donne è molto rapida: balza in un attimo dall'ammirazione all'amore, dall'amore al mat . . . >>Segue
|
|
|
Non desidero che la gente sia gradevolissima, in quanto mi salva dal problema di piacerle molto. >>Condividi
|
|
|
Accarezzare un'idea può essere compromettente al punto di doverla sposare. >>Condividi
|
|
|
L'aforisma è il tentativo di risolvere dialetticamente il conflitto tra esperienza e riflessione. >>Condividi
|
|
|
L'abitudine è un abito che, indossato da giovani, ci rifiutiamo di togliere vita natural durante. >>Condividi
|
|
|
Nulla riesce meglio del successo, che è la calamita morale che tutto tira a sè. >>Condividi
|
|
|
L'amore non è altro che la storia della persecuzione dell'uomo da parte della donna. >>Condividi
|
|
Pagina 58 di 80
... |
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
...