www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7649

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1509253

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°119

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°59

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°51

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°30

Henrik Ibsen

 N°26

Ennio Flaiano

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°23

Giovanni Soriano

 N°22

Proverbio Napoletano

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/02/2025

Pagina 44 di 80

... | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Fallacia dei giudizi

Amici e muli falliscono nell'adoprarli. >>Condividi

AMORE

Il piacere unisce i corpi, la pena le anime >>Condividi

AMORE

Quando la mano di un uomo tocca la mano di una donna, entrambi toccano il cuore dell'eternita'. >>Condividi

PIACERI

Piacer , figlio d'affanno >>Condividi

La critica, quel bel fiore dell'espressione personale nel giardino delle lettere. >>Condividi

abolizione della proprietà privata [...] E la borghesia chiama l'abolizione di questo stato di cose abolizio . . . >>Segue

Il rimpianto che gli uomini provano per avere male impiegato il tempo che hanno già vissuto, non li porta se . . . >>Segue

In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso. >>Condividi

 


Critica

Pochi errori sono più comuni dell'opinione che la poesia debba imitare il linguaggio d'ogni giorno. Le opere . . . >>Segue

Accanto a me c'era una bionda conturbante che aumentava e diminuiva sotto una camicetta nera con una provoca . . . >>Segue

Credo di sapere cosa si prova ad essere Dio. >>Condividi

E allora... quello, esattamente quello, finalmente, io lo so, sarà il posto in cui dovevo arrivare. Da lonta . . . >>Segue

Le razze esistono in quanto esseri umani nascono con attitudini ereditarie diverse e trasmettono ai loro ere . . . >>Segue

Siamo così sventurati da non saper godere di una cosa se non a condizione di affliggerci nel caso riesca mal . . . >>Segue

Ciò che fa grande la grandezza umana è che si riconosce miserabile; un albero non si riconosce miserabile. R . . . >>Segue

Come la moda decide dei gusti, così decide della giustizia. >>Condividi

Spesso la curiosità non è che vanità; si vuole sapere per poterne parlare; diversamente non si viaggerebbe c . . . >>Segue

Libertà, Servitù

Chi fa la casa in piazza, o l'è tropp'alta o troppo bassa. >>Condividi

Ogni scienza sarebbe superflua se l'essenza delle cose e la loro forma fenomenica direttamente coincidessero . . . >>Segue

La somma potestà è la potestà del gladio, cioè della morte e della vita, ed in colui risiede nel quale si se . . . >>Segue

 





Assistiamo a un revisionismo reazionario che apre la strada alla democrazia autoritaria, da noi e nel resto . . . >>Segue

Chi entra ne' pericoli sanza considerare quello che importino si chiama bestiale; ma animoso è chi cognoscen . . . >>Segue

Non si attribuisca a laude chi fa o non fa quelle cose, le quali se omettessi o facessi meriterebbe biasimo. . . . >>Segue

Io ho detto molte volte, e lo dico di nuovo, che uno ingegno capace e che sa fare capitale del tempo, non de . . . >>Segue

Avvocato. Quattro cose dee osservare l'avvocato: udir con pazienza l'avversario, considerar bene le cose udi . . . >>Segue

Se mi dicono che sono vestita male non mi offendo, peraltro è anche vero, sono una che indossa le prime cose . . . >>Segue

Un arco non dorme mai. >>Condividi

Attento mentre parli. Con le tue parole tu crei un mondo intorno a te. >>Condividi

Lamore è libero, non è sottomesso mai al destino. >>Condividi

Con la cortesia si ottiene persino il rispetto >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.