www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2758

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508775

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°119

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°59

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°51

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°30

Henrik Ibsen

 N°26

Ennio Flaiano

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°23

Giovanni Soriano

 N°22

Proverbio Napoletano

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/02/2025

Pagina 38 di 80

... | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Buoni e Cattivi

Sentenza pagana: diis bonis ut faveant, diis malis ne noceant. >>Condividi

La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero; è la fonte di ogni vera arte e di ogni vera scienz . . . >>Segue

Da quando l'uomo non crede più all'inferno, ha trasformato la sua vita in qualcosa che somiglia all'inferno. . . . >>Segue

I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume. >>Condividi

Cultura Civiltà e Religione

PER UNA CULTURA NAZIONALE il primo passo è fare l'inventario: cio che vi è di SOUDO. Il secondo passo è il r . . . >>Segue

Cultura Civiltà e Religione

I due grandi ostacoli alla fratellanza umana sono la religione e la nazionalità. E la religione è probabilme . . . >>Segue

Pazzia d'amore! Pleonasmo. L'amore è già in sé una pazzia. >>Condividi

Lasceremo questo mondo stupido e cattivo così come lo abbiamo trovato arrivandoci. >>Condividi

 


Il ferro e la lima

Il pesante ferro si reduce in tanta sottilità mediante la lima, che piccolo vento poi lo porta via. >>Condividi

Dammi 100 baci, baci 1000 e ancora 100 baci baci, 1000 baci. >>Condividi

Nella casa non cè pace se canta la gallina e il gallo tace. >>Condividi

" Certe volte quando sono solo, sembra che vicino a me non ci sia nessuno " >>Condividi

Chi si fa i fatti suoi, campa centanni. >>Condividi

Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere. . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Dove molti peccano, nessuno si gastiga. >>Condividi

La moda è fatta per diventare fuori moda. >>Condividi

La musica è l'armonia dell'anima. >>Condividi

Morire non significa nulla, ma vivere sconfitti e senza gloria significa morire ogni giorno. >>Condividi

Dal sublime al ridicolo non c'è che un passo. >>Condividi

" La paura e' come un pallone piu' aria ci metti e piu' si gonfia " >>Condividi

 





Buona e mala fama

La buona fama è come il cipresso, Che una volta tronco non rinverdisce mai più. >>Condividi

Lamicizia ha bisogno di un certo parallelismo di vita, una comunione dei pensieri ed un antagonismo dello sc . . . >>Segue

Critica

Il giornalismo di Dante è un grande ostacolo alla sua lettura. >>Condividi

Menando la coda anche il cane si guadagna il suo pane >>Condividi

I furbi credono di poter restare in alto con le stesse arti con cui sono saliti e perciò precipitano >>Condividi

Il successo è legato al coraggio >>Condividi

Un sano divertimento solleva lo spirito >>Condividi

Come in fondo al mare, ci sono sirene in fondo alle pupille. >>Condividi

Corte e morte, e morte e corte, fu tutt'uno. >>Condividi

Donne e Uomini

Vista torta, mal animo mostra; vista all'ingiù, tristo e non più; vista all'insù, o pazzo o tanto savio che . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.