www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2830

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508787

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°119

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°59

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°51

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°30

Henrik Ibsen

 N°26

Ennio Flaiano

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°23

Giovanni Soriano

 N°22

Proverbio Napoletano

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/02/2025

Pagina 37 di 80

... | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Miscellanea

Lo schiavo è queIlo che aspetta qualcuno a liberarlo. >>Condividi

Nessun mortale sa mantenere un segreto: se le sue labbra sono serrate parlerà con la punta delle dita, il su . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Due bene, tre meglio, quattro male, e cinque peggio. >>Condividi

L'inizio dell'amore spesso è simultaneo. Non così la fine. Da ciò nascono le tragedie. >>Condividi

Dimostrare che ho ragione significherebbe ammettere che potrei aver torto. >>Condividi

Amore

"L'amore è come il fulmine: non si sa dove cade finché non è caduto." >>Condividi

La bomba atomica... Se solo l'avessi saputo, avrei fatto l'orologiaio. >>Condividi

A parte poche eccezioni, al mondo tutti, uomini e animali, lavorano con tutte le forze, con ogni sforzo, dal . . . >>Segue

 


Donna, Matrimonio

Chi non sa quel che sia malanno e doglie, se non è maritato, prenda moglie. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi cattiva donna ha, l'inferno nel mondo ha. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi le porta è l'ultimo a saperle. >>Condividi

Critica

Poesia= Sintesi emotiva altrettanto reale, altrettanto realisuca, quanto qualsiasi analisi in prosa (o intel . . . >>Segue

Puoi spendere anni a vivere, ore a leggere libri, milioni a farti allenare dallo psicanalista: ma alla fine . . . >>Segue

Non sembra, ma questo è un libro. Ho pensato che mi sarebbe piaciuto scriverne uno, a puntate, sul giornale, . . . >>Segue

Chiamar le cose con il loro nome è l’inizio della saggezza. >>Condividi

Chi vuole che il suo giudizio sia creduto lo pronunci freddamente e senza passione. >>Condividi

Chiunque occupi un territorio impone anche il suo sistema sociale. >>Condividi

Homo ne sit sine dolore, Fortunam invenit. >>Condividi

L'uomo per non dover soffrire, si inventa la Fortuna!

Le ali degli angeli raffreddano i poeti. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Sogni di banditi, fantasie di storpiati, disegni di falliti. >>Condividi

 





Gratitudine, Ingratitudine

Quanto più si frega la schiena al gatto, più rizza la coda. >>Condividi

D'alcuni, che quante più carezze loro si fanno, più imbizzarriscono.

L'uomo è infelice perchè incontentabile. >>Condividi

Rosso di mattina la pioggia è vicina. >>Condividi

Accetta ogni dolore e incomprensione per amore di Gesù. >>Condividi

La felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta. >>Condividi

Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, cost . . . >>Segue

La parsimonia conduce all'avarizia. >>Condividi

In fondo al cuore le donne pensano che compito dell'uomo è guadagnare soldi, e compito loro spenderli. . . . >>Segue

Il miliardo non è più quello di una volta. >>Condividi

Miscellanea

Ecco i due estremi: la superstiziosa sacralità della «proprietà» contrapposta alla frase di Jefferson: «La t . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.