www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2683

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508748

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°119

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°59

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°51

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°30

Henrik Ibsen

 N°26

Ennio Flaiano

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°23

Giovanni Soriano

 N°22

Proverbio Napoletano

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/02/2025

Pagina 35 di 80

... | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Buoni e Cattivi

Chi perdona ai tristi, nuoce ai buoni >>Condividi

L’esperienza è un medico che arriva quando la malattia se n’è andata >>Condividi

Vita

La vecchiaia è come un aereo che punta in una tempesta. Una volta che sei a bordo non può più fare niente. . . . >>Segue

Per pessimo che sia il governo italiano, ove non si presenti l'opportunità di facilmente rovesciarlo, credo . . . >>Segue

Chi non stima la vita, non la merita. >>Condividi

Li omini e le parole son fatti. E tu, pittore, non sapiendo operare le tue figure, tu se' come l'oratore che . . . >>Segue

La paura nasce più tosto3 che altra cosa. >>Condividi

Credino e' giovani che la esperienzia insegna molto, e più ne' cervelli grandi che ne' piccoli; e chi lo con . . . >>Segue

 


Che l’umanità serva a qualcosa, ancora nessuno è riuscito a dimostrarcelo. >>Condividi

Non ho mai provocato nessuno: faccio solo il mio lavoro. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Non ti fidare se puoi farne a meno o (se puoi far di meno). >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Per amistà conservare, muri bisogna piantare. >>Condividi

Vuol dire: lasciarsi la sua libertà, ciascuno; fabbricare fra te e l'amico un muro, ma che abbia il suo uscio.

Il gastigo fa lasciar la stanza del vizio, e il danno presente fa mutar parere. >>Condividi

Nella guerra, determinazione; nella sconfitta resistenza; nella vittoria, magnanimità; nella pace, benevolen . . . >>Segue

Le amicizie non sono spiegabili e non bisogna spiegarle se non si vuole ucciderle. >>Condividi

Lamore è la sola passione che si paga con una moneta che fabbrica essa stessa. >>Condividi

un turbine in un sospiro, un millennio in un secondo. >>Condividi

Il momento americano non è passato. Respingo quei cinici che dicono che questo nuovo secolo non possa essere . . . >>Segue

Il mondo deve impedire all'Iran di acquisire armi nucleari e lavorare per eliminare il programma nucleare no . . . >>Segue

Amo il tradimento, ma odio il traditore. >>Condividi

 





Attribuire ad ognuno la direzione di ciò che il suo occhio riesce a sorvegliare. >>Condividi

Aristotile nel terzo dell’Etica: l’uomo è degno di lode e di vituperio solo in quelle cose che sono in sua p . . . >>Segue

Amore

Amore vuol fede, e fede vuol fermezza. >>Condividi

La lettura è solitudine. Si legge da soli anche quando si è in due. >>Condividi

La gioventù è un errore grossolano, la maturità una lotta, la vecchiaia un rimpianto. >>Condividi

La pazienza è l'ingrediente necessario per la genialità. >>Condividi

Chi semina buon grano, ha poi buon pane >>Condividi

chi semina il lupino, non ha né pan né vino.

Scrupoli e malinconia, lontan da casa mia. >>Condividi

La saetta non cade in luoghi bassi. >>Condividi

Un povero ti dà tutto e non ti rinfaccia mai la tua vigliaccheria. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.