Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La festa migliore è quella che finisce prima. >>Condividi
|
|
|
Guarda sotto la superficie: non lasciarti sfuggire la qualità o il valore intrinseco delle cose. >>Condividi
|
|
|
Il moralista dice di no agli altri, l'uomo morale solo a se stesso. >>Condividi
|
|
|
Fidarsi di qualcuno è come tenere dell'acqua nelle mani chiuse a coppa: è facile perderla irrimediabilmente. . . . >>Segue
|
|
|
Non perdoniamo mai coloro ai quali abbiamo fatto dei torti. >>Condividi
|
|
|
La ricchezza assomiglia all'acqua di mare: quanto più se ne beve, tanto più si ha sete. >>Condividi
|
|
|
Perché debbonsi fuggire i guadagni ingiusti e illeciti? Percioché de' mali guadagni brieve e fugace fu sempr . . . >>Segue
|
|
|
Non essere così triste e pensieroso, ricorda che la vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorrid . . . >>Segue
|
|
|
|
Non ho mai fatto nulla deliberatamente per migliorare il mio modo di camminare... Cammino ecco tutto. . . . >>Segue
|
|
|
Non ho scelto io di nascere quindi lasciatemi vivere come mi pare. >>Condividi
|
|
|
L'arte non può mai uguagliare la ricchezza della natura. >>Condividi
|
|
|
La morte non è male; perché libera l'uomo da tutti i mali, e insieme coi beni gli toglie i desideri. La vecc . . . >>Segue
|
|
|
L'esistenza può essere maggiore senza che lo sia la vita. >>Condividi
|
|
|
Non basta che lo scrittore sia padrone del proprio stile. Bisogna che lo stile sia padrone delle cose. . . . >>Segue
|
|
|
La noia è la più sterile delle passioni umane; com'è figlia della nullità, così è madre del nulla: giacchè n . . . >>Segue
|
|
|
Gl'italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni. . . . >>Segue
|
|
|
O speranze, speranze; ameni inganni Della mia prima età! >>Condividi
|
|
|
Ciò, quindi, non è dio, se dici di averlo compreso. E se lo è, allora non puoi averlo davvero compreso. . . . >>Segue
|
|
|
La morte risolve tutti i problemi: niente uomini, niente problemi. >>Condividi
|
|
|
Dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io. >>Condividi
|
|
|
|
Siate umili e state bassi. >>Condividi
|
|
|
L'adulazione è quando uno si mette a tappetino. >>Condividi
|
|
|
Il buono finisce bene e il cattivo male. Questa è la Letteratura. >>Condividi
|
|
"L'uomo in rivolta" |
L'uomo non e` del tutto colpevole, poiche' non ha cominciato la storia; ne' del tutto innocente, poiche' la . . . >>Segue
|
|
"Demetrio Pianelli" |
La superbia e` il cavallo dei ricchi; per la povera gente e` fin roppo onore quando va a piedi. >>Condividi
|
|
|
Quando la mente è presa dal dubbio viene spinta qua e là da un impulso leggerissimo. >>Condividi
|
|
|
Fortunato quanto gli dei a me pare colui che siede di fronte a te e da vicino ode la tua voce e il riso melo . . . >>Segue
|
|
Il filatoio da seta |
Sentirassi le dolenti grida, le alte strida, le rauche e infiocate voce di quei che fieno con tormento ispog . . . >>Segue
|
|
|
L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori . . . >>Segue
|
|
Critica |
Non vale la pena che ci sia almeno un critico che non dirà che una cosa è buona finch? non è disposto a risc . . . >>Segue
|
|
Pagina 33 di 80
... |
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
...