Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Essere maturi significa sapere fare le cose anche se non vi è nessuno che ci controlla, avere denaro in tasc . . . >>Segue
|
|
|
La virtù consiste nel rinunciare all’amore proprio >>Condividi
|
|
|
Chi non arde non incendia >>Condividi
|
|
|
I voli della fantasia finiscono tutti con l’atterrare sempre nell’aeroporto grigio della realtà >>Condividi
|
|
|
Se vuoi evitare l’invidia devi essere senza meriti >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Iddio fa l'abbondanza e l'uomo la carestia. >>Condividi
|
|
|
" Se mi manca il cacao col latte, io non posso fare niette " >>Condividi
|
|
|
" Non mollare mai il tuo fidanzato se non hai qualcuno di meglio " >>Condividi
|
|
|
|
Il gatto con i guanti non acchiappa il topo. >>Condividi
|
|
E' davvero così… |
Le merde che si incontrano a volte si pestano e a volte si salutano. >>Condividi
|
|
|
Per essere poeti, bisogna avere molto tempo. >>Condividi
|
|
|
Le idee si assomigliano in modo incredibile, quando si conoscono. >>Condividi
|
|
|
L’uomo che ha commesso un errore e non si corregge commette un altro errore >>Condividi
|
|
|
La botte da il vino che ha. >>Condividi
|
|
|
La corda troppo tesa si spezza. >>Condividi
|
|
|
La curiosità e la madre della speranza. >>Condividi
|
|
|
La diagnosi spaventa più della malattia. >>Condividi
|
|
|
La farina del diavolo se ne va in crusca. >>Condividi
|
|
|
Ogni principio è difficile. >>Condividi
|
|
|
I comunisti, i socialisti,prevedono, desiderano ed auspicano la partecipazione, la militanza, la presenza de . . . >>Segue
|
|
|
|
In uno Stato democratico i cittadini hanno diritto di fare politica dove vogliono. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi far di fatti vuole, suol far poche parole. >>Condividi
|
|
|
La natura pare qui in molti o di molti animali stata più presto crudele matrigna che madre e d'alcuni non ma . . . >>Segue
|
|
|
Chi prima arriva macina. >>Condividi
|
|
|
Umile, ma non servizievole forte, ma non arrogante, questa Þ la Via >>Condividi
|
|
|
La idea, over imaginativa, è e timone e briglia de’ sensi, in però che la cosa immaginata move il senso. . . . >>Segue
|
|
|
La necessità è maestra e tutrice della natura. La necessità è tema e inventrice della natura, e freno e reg . . . >>Segue
|
|
|
Quanto più del tempo si tiene a conto, tanto più si dispera d'averne che basti, quanto più se ne gitta, tant . . . >>Segue
|
|
|
Il tale diceva che noi, venendo in questa vita, siamo come chi si corica in un letto duro e incomodo, che se . . . >>Segue
|
|
|
Quasi tutti gli uomini grandi sono modesti: perché si paragonano continuamente, non cogli altri, ma con quel . . . >>Segue
|
|
Pagina 25 di 80
... |
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
...