www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 12867

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508297

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°119

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°59

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°51

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°30

Henrik Ibsen

 N°26

Ennio Flaiano

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°23

Giovanni Soriano

 N°22

Proverbio Napoletano

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/02/2025

Pagina 23 di 80

... | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Amore

Amor che a nullo amato amar perdona. (DANTE.) >>Condividi

Amore

Al cuore non si comanda. >>Condividi

Gesù è Dio: pertanto il Suo amore, la Sua sete sono infiniti. >>Condividi

Non sono un Libertador. I Libertadores non esistono. Sono i popoli che si liberano da sé. >>Condividi

A far la barba si sta bene un giorno, a prender moglie si sta bene un mese, ad ammazzare il maiale si sta be . . . >>Segue

Che cosè la libertà? Un soffio di vento che ti penetra dentro. >>Condividi

Chi non ha testa, ha buone gambe. >>Condividi

Chi si loda si sbroda. >>Condividi

 


Col fuoco, con la donna e con il mare, cè poco da scherzare. >>Condividi

" Per l'unione della anime non esistono letti matrimoniali " >>Condividi

" Spogliarsi in pubblico è come mangiare un buon cibo andato a male " >>Condividi

Tienilo troppo vicino agli occhi e metterà tutto fuori fuoco, tienilo alla giusta distanza e potrai esamina . . . >>Segue

La scienza senza la religione è zoppa, la religione senza la scienza è cieca. >>Condividi

" Lozio è il padre dei vizi. Onora il Padre " >>Condividi

" E giustissimo scagliare la prima pietra, ma solo se ne hai qualche altra in tasca! " >>Condividi

" Se leggo dimentico, se scrivo ricordo, se faccio imparo " >>Condividi

Patti chiari, amicizia lunga. >>Condividi

Chi rompe paga e i cocci sono i suoi. >>Condividi

A lavar la testa allasino ci rimetti il ranno e il sapone. >>Condividi

A volte qualcuno perde una guerra, purtroppo cè sempre qualcuno che la ritrova. >>Condividi

 





Peccare pauci nolunt, nulli nesciunt. >>Condividi

Sono pochi quelli che non vogliono peccare, nessuno ignora come si fa!

Peccatum amici veluti tuum recte putes. >>Condividi

Giustamente giudichi come tuo il difetto dell'amico!

Perdidisse honeste mallem, quam accepisse turpiter. >>Condividi

Il cuore e non il corpo rende l'unione eterna!

Caeci sunt oculi, cum animus alias res agit. >>Condividi

Gli occhi sono ciechi quando la mente si interessa di altre cose!

Casta ad virum matrona parendo imperat. >>Condividi

La donna fedele comanda ubbidendo al marito!

Critica

La maggior parte della buona prosa nasce, forse, da un istinto di negazione >>Condividi

È bene, anche nel perseguire le cose migliori, procedere con calma e moderazione. >>Condividi

E’ proibito non dimostrare il tuo amore, fare pagare agli altri i tuoi malumori. E’ proibito abbandonare i t . . . >>Segue

Oggi lasciate che sia felice, io e basta, con o senza tutti, essere felice con l'erba, e la sabbia, essere f . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

S'impiccano i ladrucci, e non i ladroni. >>Condividi

Così dicevano l'indiano al magno Alessandro, che di rubare se ne intendeva.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.