www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10106

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1507992

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°119

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°59

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°51

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°30

Henrik Ibsen

 N°26

Ennio Flaiano

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°23

Giovanni Soriano

 N°22

Proverbio Napoletano

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/02/2025

Pagina 20 di 80

... | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Cos'è la tradizione? E' il progresso che è stato fatto ieri, come il progresso che noi dobbiamo fare oggi co . . . >>Segue

Bisogna comandare solo ciò che è essenziale e che si ha fondata speranza che venga eseguito. >>Condividi

Il miglior riconoscimento per la fatica fatta non è ciò che se ne ricava, ma ciò che si diventa grazie a ess . . . >>Segue

Critica

Tucidide era un giornalista. (una sciocchezza moderna supporre che la volgarità e la grossolanità abbiano il . . . >>Segue

La gentilezza apre tutte le porte. >>Condividi

La tragedia della vita è che diventiamo vecchi troppo presto e saggi troppo tardi. >>Condividi

Con le buone maniere si ottiene tutto. >>Condividi

Il giglio e la corrente del fiume

Il ligio si pose sopra la ripa di Tesino, e la corrente tirò la ripa insieme col lilio. >>Condividi

 


Ma prima farò alcuna esperienza avanti ch’io più oltre proceda, perché mia intenzione è allegare prima l’esp . . . >>Segue

Mestieri, Professioni diverse

Quando il villano è a cavallo, non vorrebbe mai che si facesse sera. >>Condividi

Animo e cera, vivanda vera. >>Condividi

Chi gode un tratto, non stenta sempre >>Condividi

Lamore è una clessidra. Poi piano, col passare del tempo, il cuore si svuota e le palle si riempiono. . . . >>Segue

Solo l'immaginazione dell'uomo fa sì che la verità trovi un'effettiva e inalienabile esistenza. L'immaginazi . . . >>Segue

La vanità gioca dei brutti scherzi alla memoria. >>Condividi

Soltanto nella nostra attività troviamo la salutare illusione di un'esistenza indipendente dall'universo int . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

L'ospite e il pesce in tre giorni puzza. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Meglio soli che male accompagnati. >>Condividi

Dove non arriva la spada della legge, là giunge la frusta della satira. >>Condividi

" Il passato da certezza ... Il futuro insicurezza ... Se la noia vuoi provare ... nel presente devi restare . . . >>Segue

 





E viva la tua anima? e lascia che si nutra! Non lasciare balconi da scalare, nè bianchi seni su cui riposare . . . >>Segue

Beneficenza, Soccorrersi

Meglio un prossimo vicino che un lontano cugino >>Condividi

" Andare a Cuba con la ragazza e come andare alloctober fest con una birretta " >>Condividi

" Le cose belle nella vita o sono immorali o sono illegali o fanno ingrassare " >>Condividi

" Quando la miseria bussa alla porta,lamore scappa dalla finestra " >>Condividi

Ad ogni minuto che passa scegli, e scegliendo escludi infinite altre possibilita'. >>Condividi

Miscellanea

Nella coltivazione della mente, come nella coltivazione dei campi, vi è una legge di rendimenti decrescenti. . . . >>Segue

La vita è una processione. Chi è lento la trova troppo veloce e si fa da parte; chi è veloce la trova lenta . . . >>Segue

La solitudine è una tempesta silenziosa che spezza tutti i nostri rami morti; e tuttavia spinge le nostre ra . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Chi disse donna, disse danno. >>Condividi

In Siena le donne rispondono: Chi disse uomo, disse malanno

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.