www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2654

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506870

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°119

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°59

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°51

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°30

Henrik Ibsen

 N°26

Ennio Flaiano

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°23

Giovanni Soriano

 N°22

Proverbio Napoletano

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/02/2025

Pagina 11 di 80

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Amore

L’amore vero, tu lo sai, è volere la gioia di chi non ci appartiene è questo uscire, traboccare da se stessi . . . >>Segue

Chi nella vita vuole raccogliere felicità e diletto, si accontenti delle piccole gioie quotidiane e non rice . . . >>Segue

Quando in una società si mantiene la gioia diffusa dell'aiutarsi senza calcoli utilitaristici, allora lo Sta . . . >>Segue

Dio supera il nostro metro di misura e lo sorprende, non in astratto però, bensì nel Bimbo deposto in una gr . . . >>Segue

Non deesi badare alla quantità, ma alla qualità nel lavoro della terra. >>Condividi

A San Martino la sementa del poverino >>Condividi

Cento scrivani non guardano un fattore, e cento fattori non guardano un contadino. >>Condividi

Piccante

Ieri ho salvato una ragazza che stava per essere violentata. E' bastato controllarmi. >>Condividi

 


Non ho mai avuto bisogno né di psicologi, né di psichiatri, ma penso siano persone utili perché aiutano a ca . . . >>Segue

Famiglia

Chi vuol male ai suoi non può voler bene agli altri. >>Condividi

Le prospettive della vita dipendono dalla diligenza; l'artigiano che vuole perfezionare la sua opera deve pr . . . >>Segue

Non avere amici che non siano alla tua altezza. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi perde ha sempre torto. >>Condividi

Le nostre necessità non sono mai pari ai bisogni. >>Condividi

Le parole fanno un effetto in bocca e un altro negli orecchi. >>Condividi

Le parole gentili sono brevi e facili da dire, ma il loro eco è eterno. >>Condividi

Le persone comuni mirano soltanto a passare il tempo. Chi ha un po' d'ingegno a utilizzarlo. >>Condividi

Le piccole cose della vita di ogni giorno sono le vere gocce d'amore che mantengono accesa la tua vita di fe . . . >>Segue

Le rivoluzioni sono paragonabili ai letami: i più ributtanti promuovono la crescita dei più bei vegetali. . . . >>Segue

Quando tutto è di tutti, i tempi sono brutti. >>Condividi

 





I guai della pentola li sa il mestolo. >>Condividi

Con la moglie a lato luomo è sempre beato. >>Condividi

Il pensare ai buoni momenti del passato non ci conforta perché siamo convinti che oggi li sapremmo affrontar . . . >>Segue

Il mio gatto fa quello che io vorrei fare, ma con meno letteratura. >>Condividi

Genio è l'uomo capace di dire cose profonde in modo semplice. >>Condividi

Battuta

Adoro i bambini. Specialmente quando piangono, perchè a quel punto qualcuno li porta via. >>Condividi

Battuta

Tenete l'Italia pulita. Gettate i rifiuti in Svizzera. >>Condividi

Laus nova nisi oritur, etiam vetus amittitur. >>Condividi

Se non si aggiungono nuovi allori si perdono anche quelli già conquistati!

Buona incudine non teme martello. >>Condividi

Dura più l'incudine che il martello.

Guerra, Milizia

Guerra cominciata, inferno scatenato. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.